Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fregatura acquisto usato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524047)

homar 08-02-2023 16:36

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10894578)

Considerando le tempistiche italiche qualche dubbio mi viene e, in base all'esperienza personale, mi sono convinto del contrario. Parlo per me, ovviamente.

La penso alla stessa maniera , tra le cose ereditate da mia Madre c'e' una causa civile che va avanti dal 1972 ,nello studio legale che la segue siamo alla III Generazione di avvocati , la ha iniziata il nonno dell'attuale avvocato e credo che in quello studio ci sia il pronipote che fa' pratica ..........

Fede54 08-02-2023 19:08

Qualcosa di simile è capitata ad un mio amico... sul libretto della moto c'è l'indirizzo del proprietario..dopo qualche telefonata infruttuosa si è presentato di persona in casa dell'ex proprietario e dopo una discussione ha risolto e sistemato il "problema"
Semplice no? senza avvocati o intermediari ;)

timerider 08-02-2023 21:10

@Romargi stessa cosa inquilini di mio padre, di punto in bianco denuncia penale nei miei confronti, senza avergli fatto niente.
Lo scherzetto, che ti blocca per esempio un concorso pubblico e altre cose, puoi immaginare cosa mi è costato…. E non te li rimborsa nessuno, devi fare una causa di calunnia e spendere altri soldi per recuperera, quelli che hai speso….e via così…viva la legge italiana. Se poi ci legge un penalista e mi dice che non è così….
io sono tutto orecchi….:)

decored 08-02-2023 23:01

@Fede54: bisogna essere di un'altra "pasta" per agire in quel modo...
In ogni caso non sono un illuso e mi rendo perfettamente conto che la mia ostinazione (molto probabilmente) non portare a nulla, se non forse ad un piccolo fastidio alla mia controparte.
Sono però anche fermamente convinto che non bisogna cedere ed essere arrendevoli di fronte all'arroganza ed i soprusi.
Reminiscenze utopistiche giovanili? Può darsi... ma sentirsi dalla parte del giusto rende forti dentro.

papipapi 09-02-2023 06:25

Tutti gli amici hanno ragione chi in un modo chi in un altro, personalmente lo avviserei dei problemi con le mie rimostranze riguardo al caso, con una PEC o una raccomandata, insomma qualcosa di ufficiale alla quale poterti appigliare se la cosa degenera, poi gli toglierei la tranquillità "come si suol dire" tartassandolo di visite, sicuramente sai dove abita, sai solo le montagne non si incontrano :dontknow:, comunque vada non mollerei, certe personaggi devono trovare la forma della scarpa allora si che filano dritti, :toothy2:

twinings501 09-02-2023 07:09

Purtroppo per importi che sono minori o uguali di 3000 euro, in Italia, non dovrebbe avere alcun senso adire le vie legali. Nel senso che sarebbe la classica vittoria di Pirro.

Constatato il fatto che il mezzo è pulito dal punto di vista legale, tocca ahimè ingoiare la pillola, usarlo finché si può od eventualmente sbarazzarsene il prima possibile.

Skiv 09-02-2023 07:37

Quote:

eventualmente sbarazzarsene il prima possibile.
Lo dice anche il Vangelo, inc..a il prossimo tuo come fossi te stesso
E via con il solito ritornello.
Comunque il problema non è tanto il conta km non funzionante quanto nella non veridicità dei km sul quale c'è il penale.
Quindi facciamo così, un consiglio a tutti gli schilometrini, invece di toglierne e basta, bloccatelo alla cifra che ritenete giusta così poi potete dire che è stato l'acquirente a romperlo e voi ne uscite puliti.

twinings501 09-02-2023 07:43

Sbarazzarsene non vuol dire ripetere la stessa fregatura a danno di qualcun altro.
Usi la moto o lo scooter che sia e poi lo rivendi facendo presente il difetto ovviamente.

E il vangelo è a posto.

Non ho mica detto che il malcapitato deve uscirsene bello pulito e profumato da questa storia.
Ma nemmeno lo istigherei a percorrere strade dal risultato ignoto con addirittura il rischio (del 100%) di perderci ancora di più sia tempo che di soldi che di salute.
Questo lo lascio decidere a lui. Io non ci metto becco.

Skiv 09-02-2023 07:49

Si si certo l'avevo capito ma il più delle volte non avviene così purtroppo.

brag 09-02-2023 07:53

Racconto due fatti che sono accaduti a me:
  1. Faccio rifare il motore di un'auto da un amico meccanico; dopo neanche 1 anno un tappo del monoblocco inizia a perdere perché bucato dalla ruggine.
    I tappi li ho comprati io, ero presente quando sono stati cambiati e ci sono foto che lo dimostrano, nel motore c'è sempre stato il liquido refrigerante anticorrosivo.
    Se fosse successo a chiunque altro avrebbe creduto che il meccanico aveva cambiato quel pezzo con uno nuovo?
  2. Cambio olio e filtro al mio R1000GS perfettamente funzionante. Rimetto in moto e non parte perché s'è bruciato il motorino di avviamento.
    Cambio il motorino, riprovo, e mi accorgo che non funziona più il tachimetro digitale (rotto, ho dovuto farlo riparare)

Intendo dire che a volte succedono cose che hanno dell'incredibile, e comunque dimostrare che il contachilometri era rotto su un mezzo acquistato usato e provato la vedo veramente dura.

twinings501 09-02-2023 07:55

Non è una novità che il mondo è un posto non bello alle volte.
Come è anche vero che spesso prendersela contro chi non ha nulla da perdere vuol dire aver perso in partenza.
Lo so che non è bello ma è così.

Accertato il fatto che la legalità è ok, altrimenti scatta la denuncia penale per frode, a livello di soldi non è stato semplicemente un buon affare.
Fine della storia...specie poi se l'importo è esiguo.

Tutta roba già scritta da altri prima di me oltretutto.

RedBrik 09-02-2023 09:45

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10894617)
Le questioni di principio naufragano spesso di fronte a un sano realismo.

il realismo qui è che lo hanno fregato.

Se essere realisti vuol dire accettare di prendersela nel culo perchè "mi conviene" allora preferisco di gran lunga vivere nel mondo delle fiabe :)

Stai sicuro che se uno facesse a me quello scherzetto gli faccio passare la voglia :eek: anche se alla fine ci rimetto più di lui.

RedBrik 09-02-2023 09:47

Quote:

Originariamente inviata da decored (Messaggio 10894796)
Sono però anche fermamente convinto che non bisogna cedere ed essere arrendevoli di fronte all'arroganza ed i soprusi.

esatto. E se più gente agisse così i soprusi le frgature e i tizi come quello che hai incontrato in giro sarebbero meno comuni.

Invece grazie ai "realisti" ci tocca avere una società piena di gente che va in giro a fregare gli altri, convinta di poter rimanere impunita.

RedBrik 09-02-2023 09:50

Quote:

Originariamente inviata da brag (Messaggio 10894833)
comunque dimostrare che il contachilometri era rotto su un mezzo acquistato usato e provato la vedo veramente dura.

ma il punto qui è che il venditore aveva GIÀ accettato che fosse rotto E proposto di pagare X€ come danni.

Solo che poi si è rimangiato la parola quando ha capito che magari la faceva franca.

twinings501 09-02-2023 10:31

Indubbiamente. Tutto è ben proporzionato alla quantità di tempo che uno ha da perdere. Spesso uno si fa' due conti e capisce che proprio non conviene da nessun punto di vista.

Che poi è lo stesso atteggiamento che porta alla vendetta, solo legale nel fatto specifico. Pero' da quel che ho potuto sempre constatare salvo fatti gravissimi, la vendetta giusta o sbagliata che sia, se non è di natura prettamente morale, porta spessissimo a dei pesanti compromessi.

Come appunto in questo caso: soldi, tempo, cattivo sangue per il misero guadagno di vedere la controparte lievemente depauperata e il mondo che rimane esattamente così come lo si era lasciato poco prima.

RedBrik 09-02-2023 10:34

Su questo non concordo.

Il mondo rimane migliore perchè il tizio che ha tirato la frgatura, al prossimo giro, ci pensa due volte.

twinings501 09-02-2023 10:38

Il tizio costituisce uno zero.
Se il malcapitato la prossima volta non apre uno ma due occhi è punto e accapo.

Acquistare roba usata è notoriamente sempre un rischio in cui la prevenzione e decisamente migliore.della cura.

Ad ogni modo: vendere un mezzo usato truffando sui kilometri è reato punibile dalla legge. Se è possibile dimostrare ciò è lì che a parer mio conviene battere.
Tutto il resto sono storielle da forum o per chi, come detto, non ha altro di meglio da fare che conbattere contro o mulini a vento.

RedBrik 09-02-2023 10:59

Punti di vista.

Il tizio ha un modo di approcciarsi agli altri (ti vendo una cosa che SO essere rotta - perchè ha proposto LUI di pagare 400€ per il danno! non c'è discussione su questo punto - non te lo dico - ci mettiamo d'accordo - poi ti blocco) che per me non è corretto. E credo anche per te?

Se poi questo comportamento scorretto lo si possa dimostrare in un tribunale è ovviamente un altro paio di maniche.

Che questo comportamento scorretto lo si debba tollerare senza far niente, solo perchè forse legalmente non riesco ad avere ragione, è una conclusione sulla quale non mi trovi in accordo.

Che lasciar correre su comportamenti scorretti, o cercare di punirli, abbiano lo stesso risultato educativo nei confronti di chi li mette in atto a me pare molto discutibile. Il bastone lascia sempre qualche lezione.

Poz 09-02-2023 11:07

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 10894973)
Se poi questo comportamento scorretto lo si possa dimostrare in un tribunale è ovviamente un altro paio di maniche.

Hai centrato il punto.
In un mondo perfetto questo viene appeso per i piedi in sala mensa ed esposto al pubblico ludibrio, a monito per quelli che potrebbero venire dopo.

Quote:

Che questo comportamento scorretto lo si debba tollerare senza far niente, solo perchè forse legalmente non riesco ad avere ragione, è una conclusione sulla quale non mi trovi in accordo.
Nel mondo reale ci si trova a fare due conti: l'avvocato costa almeno € 3 K, che io devo pagare di tasca mia, oltre al tempo da dedicare, le varie immancabili incazzature, i possibili side effects non previsti ... ecco che a malincuore gli auguri di crepare malamente a brevissimo e ti fai passare il bruciore dell'incul@ta.

Caxxo, se uno come Corona è ancora in giro a fare soldi come un imprenditore di successo, dove caxxo posso andare io?

Forse al posto dello sfortunato forumista , facessi l'avvocato di mestiere o trovassi un'anima pia pro-bono potrei anche valutare... ma così sono troppi i contro.

aspes 09-02-2023 11:10

Red, una domanda: ma quella speed triple che era necessitante di centomila lavori costosi,e l'avevi comprata per buona, col meccanico che ti prendeva per il culo etc. me lo ricordo male oppure ce l'hai raccontato tu?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©