Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   C600 Sport - C650 GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=166)
-   -   C elettrico....pesi e tutto il resto [THREAD UNICO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480803)

Bandit 28-01-2019 18:06

A me serve la piena autonomia prevedendo anche un deterioramento delle batterie nel tempo. Devo fare 100km al giorno con tranquillità quindi devo partire da 160 o poco meno. Quello che avevo provato mesi fa a Roma era piuttosto vissuto ma sempre 160Km segnava quando l'ho preso.
Ora i casi sono due. O la previsione è sfalsata a causa di un uso intenso negli ultimi km prima della ricarica o le batterie sono andate. Considerando che nell'annuncio avevo visto il dispaly al 96% con 136Km, direi che mi aspetto più la prima ipotesi.
Cmq il mezzo è perfetto e tagliandato prima della consegna. Il conce mi è sembrato molto serio.

Bandit 15-02-2019 14:48

La BMW ha smesso la produzione del C-EVO. Previste novità nel 2020 con le batterie di terza generazione che equipaggiano la I3

Maxrcs 15-02-2019 15:15

@bandit,
Alla fine questo scooter come va? Autonomia?
Dicci qualcosa.


Inviato dal mio Atari 2600

Bandit 17-02-2019 19:47

Dopo oltre 700km fatti in tutte le condizioni posso dire che su percorrenze autostradali a velocità di 110-120Km/h l'autonomia scende parecchio. Diciamo che si sta sui 110Km. Se si usa in urbano, è ragionevole pensare di raggiungere la percorrenza nominale di 160Km.
Ovviamente sono ancora stime non sono mai arrivato sotto il 15% di carica residua.

http://s15.imagestime.com/out.php/i1...0215154811.jpg

Nel frattempo ho anche disegnato il portachiavi da stampare in 3D prendendo come spunto il logo dello splash screen all'accensione.

http://s15.imagestime.com/out.php/i1...0211180931.jpg

Messa sella confort e cupolino maggiorato. La protezione è buona anche se la sella, essendo più imbottita, ti alza e ti espone maggiormente alle turbolenze dell'aria.
L'ammo posteriore è troppo rigido.

Maxrcs 18-02-2019 09:09

Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

visconte 27-02-2019 18:16

Ciao, ho avuto in mano un paio di volte l'evo e ho veramente apprezzato l'accelerazione tanto da bruciare i mille tipo gsx, roba da staccare le braccia, il telaio ed i freni come il gt, il baricentro basso,ma viste le distanze che faccio quasi tutti i giorni tra 150 e 300 km ) fra l'altro tra raccordo e consolari la batteria per me e' poco capiente. Quando avevo in prova l'evo ho quasi rischiato due volte di rimanere per strada in quanto dopo 80 km ero intorno al 5% rimanente pur con il programma piu' conservativo e di recupero.
Certo non c'e' riparo e la sella sembra una tavola ma il motore e' una libidine pazzesca....
Quando faranno batterie da 300 km effettivi a velocita' autostradali ed oltre, saro' tra i primi a prenderlo e visto che dei 30000 km annui di media ne faccio 25 per lavoro sara' anche un bel risparmio.

Bandit 05-12-2019 09:48

Tiriamo su questo 3D.... dopo 10 mesi di utilizzo devo dire che sono molto soddisfatto.
Mi sono fatto modificare l'ammo posteriore che era troppo frenato, parabrezza alto e sella confort.
Ci ho percorso 13.000Km da febbraio e le gomme sono ancora ok. Inaspettatamente non ho più toccato la mia vecchia RT. Ormai semi abbandonata in un garage. :???:
Dopo che si guida l'elettrico il resto è preistoria. Ovviamente si tratta di un mezzo cittadino con una percorrenza extraurbana limitata e non sostituisce certo una moto da turismo.
Ieri sono andato a fare il tagliando. Mi hanno dato un GT del quale invidio il parabrezza elettrico e lo spazio per le gambe. Per il resto mi sembra inconcepibile comprare un mezzo così. Sembra tornare all'epoca dei flingstones.
32 euro di tagliando. Mi hanno cambiato una lampadina e testato l'efficienza della batteria che è, con mia grossa meraviglia visto che lo uso a manetta tutti i giorni per fare 90Km, al 91%.
Rimborsato il condominio con 80€ per l'energia consumata per ricaricarlo. Il resto delle ricariche riesco a farle dove vado a lavorare. Stimo al massimo un altro centinaio di euro.
Che dire, super soddisfatto :D

estestest 05-12-2019 09:59

Grande Bandit,

io sono a quota 25K km, 1 cambio gomme e 2 tagliandi da 50 eur ciascuno.Lo attacco normalmente alla colonnina vicino al lavoro e spendo mediamente 3 eur per 130 km.
Per il resto condivido pienamente le tue considerazioni, il comfort di marcia è davvero imbattibile e ci si rende conto di quanto l'assenza di rumori e vibrazioni influisca sul comfort solo quando si torna su una moto con motore tradizionale.

Maxrcs 05-12-2019 09:59

Grande!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

steu369 07-12-2019 11:07

imho è ancora troppo presto.
per me occorrerebbero 300 km di autonomia sicuri.
che cosi quando non li percorri tutti in giornata non sei costretto a caricare sempre.
quando si sarà raggiunto queste prestazioni ci penserà lo stato a aumentare l'energia etc..:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©