Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Garmin Nuvi 510 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=250750)

lucagoa64 16-11-2010 08:03

grazie giumpy79

acelaviaggi 11-12-2010 16:35

ho un problema, l'ultima volta che ho utilizzato il 510 con il cavo di alimentazione originale inserito nella presa accendisigari predisposta sulla moto, sul navigatore andava via la mappa e appariva la schermata spegnimento tra 5 secondi, tant'è che per poter seguire il percorso senza che andasse via dallo schermo, l'ho utilizzato senza tenerlo sottocarica.
E' normale oppure devo segnalare l'anomalia alla Garmin?

micheluzzo 11-12-2010 16:45

Ciao, che moto possiedi? Te lo chiedo ( visto che in firma non c'è :)) perchè è normale con il can bus: non "riconosce" e quindi nterrompe l'alimentazione.

windfinder 12-12-2010 20:58

Quote:

Originariamente inviata da acelaviaggi (Messaggio 5381737)
ho un problema, l'ultima volta che ho utilizzato il 510 con il cavo di alimentazione originale inserito nella presa accendisigari predisposta sulla moto, sul navigatore andava via la mappa e appariva la schermata spegnimento tra 5 secondi, tant'è che per poter seguire il percorso senza che andasse via dallo schermo, l'ho utilizzato senza tenerlo sottocarica.
E' normale oppure devo segnalare l'anomalia alla Garmin?

ciao Pino,

credo sia normale, anche io ho il nuvi 510 con il suo cavo sulla presa sottosella, il nav si ccende quando metto in moto e si spegne 30 sec. dopo aver spento la moto: meglio, non si rischia di scaricare la batteria.

nico

micheluzzo 12-12-2010 22:50

....tant'è che per poter seguire il percorso senza che andasse via dallo schermo, l'ho utilizzato senza tenerlo sottocarica

:confused:Se non ho compreso io male, il problema si riferisce alla moto in movimento. Per il resto è normale che il can bus ( se la moto è dotata di questo sistema) stacchi l'alimentazione dopo alcuni secondi che la moto si spegne.
..sempre se ho compreso bene la domanda....:lol::lol::lol:

BEPPE55 13-12-2010 14:33

Anche a me è successo che si interronpesse l'alimentazione e dovevo usare la batteria.
Dopo attenta verifica ho notato che i contatti tra i vari spinotti maschio-femmina e le varie riduzioni non funzionavano a dovere...
pulito i contatti e ottimizzato i vari accoppiamenti maschio femmina non mi è più successo e và che è una meraviglia....

---------------
20° gs1200

piva 13-12-2010 18:49

Quote:

Originariamente inviata da micheluzzo (Messaggio 5381756)
è normale con il can bus: non "riconosce" e quindi nterrompe l'alimentazione.

il problema mi interessa perchè ho appena preso una F800GS e non ho ancora provato ad alimentarci il mio 510: il can bus riconosce delle periferiche specifiche?

acelaviaggi 18-12-2010 07:45

Quote:

Originariamente inviata da micheluzzo (Messaggio 5381756)
Ciao, che moto possiedi? Te lo chiedo ( visto che in firma non c'è :)) perchè è normale con il can bus: non "riconosce" e quindi nterrompe l'alimentazione.

possiedo un gs 1200, quindi cosa consigli.

acelaviaggi 18-12-2010 07:48

Quote:

Originariamente inviata da BEPPE55 (Messaggio 5385647)
Anche a me è successo che si interronpesse l'alimentazione e dovevo usare la batteria.
Dopo attenta verifica ho notato che i contatti tra i vari spinotti maschio-femmina e le varie riduzioni non funzionavano a dovere...
pulito i contatti e ottimizzato i vari accoppiamenti maschio femmina non mi è più successo e và che è una meraviglia....

---------------
20° gs1200

Non è un problema di contatti xchè con il caricabatteria del telefonino ciò non avviene funziona tutto perfettamente.

acelaviaggi 18-12-2010 07:52

Quote:

Originariamente inviata da windfinder (Messaggio 5384284)
ciao Pino,

credo sia normale, anche io ho il nuvi 510 con il suo cavo sulla presa sottosella, il nav si ccende quando metto in moto e si spegne 30 sec. dopo aver spento la moto: meglio, non si rischia di scaricare la batteria.

nico

Nico ma si spegne mentre lo stai utilizzando in movimento.

umberto58 18-12-2010 09:07

non penso che il caricabatteria del telefonino tu lo utilizzi anche per alimentare il 510 per cui non si può escludere un problema di contatti tra can-bus e il maschio del cavo di alimentazione oppure cavo alimentazione-navigatore. piuttosto nn ci hai detto se fino ad ora ha sempre funzionato tutto bene

gary73 18-12-2010 12:14

Buongiorno a tutti voi, io qualche mese fa ho acquistato il nuvi 510 (non sono riuscito a mettere tutta l'Europa:mad::mad:) ed ho subito deciso di installare i cavi originali (optional)per alimentarlo alla batteria direttamente http://img413.imageshack.us/img413/6947/l01800584.jpg

Uploaded with ImageShack.us
Devo dire che il funzionamento è perfetto. Certo il nuvi quando mi fermo e spengo la moto (gs1200) lo porto con me:lol::lol:

P.S. poi se un giorno qualcuno di voi ha voglia di spiegarmi passo passo l'installazione di tutta l'Europa, gliene sarei grato (possiedo un macbook:-o)
Ho provato mille e mille volte ma il mio nuvi non vede una cippa:mad::mad:
Grazie a tutti, Gary

acelaviaggi 18-12-2010 14:31

Quote:

Originariamente inviata da umberto58 (Messaggio 5398418)
non penso che il caricabatteria del telefonino tu lo utilizzi anche per alimentare il 510 per cui non si può escludere un problema di contatti tra can-bus e il maschio del cavo di alimentazione oppure cavo alimentazione-navigatore. piuttosto nn ci hai detto se fino ad ora ha sempre funzionato tutto bene

L'avevo provato con un'altro cavo non originale e mi dava lo stesso problema, tant'è che ho deciso di provare con il cavo originale, stesso risultato. Vuol dire che quando avrò tempo proverò a fare l'installazione come quella di GARY 73.

micheluzzo 19-12-2010 15:50

Quote:

Originariamente inviata da acelaviaggi (Messaggio 5398342)
possiedo un gs 1200, quindi cosa consigli.

Ciao, io ho risolto istallando un'altra presa di corrente ( ubicata sotto la sella, vicino a quella che porta in dotazione) direttamente alla batteria - ovviamente con un fisubile - cosi evito che "interferisca" con il can bus. A questa presa puoi collegare quello che vuoi, l'unica attenzione da porre ogni volta che ti fermi per lunghe soste è di staccare il tutto, sia per non scaricare la batteria sia per una questione di "furto".
Ciao

letterale 20-12-2010 12:57

Quote:

Originariamente inviata da gary73 (Messaggio 5398774)
ho subito deciso di installare i cavi originali (optional)per alimentarlo alla batteria direttamente
...
Devo dire che il funzionamento è perfetto. Certo il nuvi quando mi fermo e spengo la moto (gs1200) lo porto con me:lol::lol:

Domando, quando ti porti via il nuvi, la presa usb del cavo di alimentazione, come/dove la lasci? Esiste un cappuccio, un tappino da mettere sopra la presa in modo che acqua o altro possa entraci e fare danni?

Quote:

P.S. poi se un giorno qualcuno di voi ha voglia di spiegarmi passo passo l'installazione di tutta l'Europa, gliene sarei grato (possiedo un macbook:-o)
Ho provato mille e mille volte ma il mio nuvi non vede una cippa:mad::mad:
Grazie a tutti, Gary
E' indispensabile avere una scheda aggiuntiva, MicroSD almeno da 2 GB, installata sul nuvi. Via PC è sufficiente seguire passo passo le indicazioni del programma di aggiornamento delle mappe, quello che scarichi dal mygarmin. Ad un certo punto dell'installazione va selezionata "personalizza" e dirgli che vuoi aggiornare tutto sul pc. Poi con MapSource invii alla scheda sul navigatore le mappe che ti servono. Se fai un cerca ci sono molte discussioni al riguardo.

gary73 20-12-2010 13:07

All'interno della "culla" (cradle) originale c'è una piccola fessura fatta appositamente per inserire la mini usb quando non è collegata. A dire il vero se vai in moto senza il nuvi inserito, con le vibrazioni della moto, la mini usb esce da questo alloggiamento, perché un po' "lasco", però quando la moto è ferma e sotto la pioggia :( il cavo non si bagna!
Il montaggio è facile e diretto alla batteria, devi solo spannellare le fiancate di sx!
P.S. ho scaricato il file gmapprom.img e trasferito su SD 2gb ma né il programma né il nuvi lo vedono...so na sega io!!!
Buon acquisto/montaggio;)

gary73 22-12-2010 12:02

Azzz...finalmente sono riuscito a mettere sulla SD 2gb tutta l'europa (city navigator eu nt 2011.10):D
Certo non è proprio l'ultima, ma credo che la 2011.30 non ci sta in 2gb!
Scusate l'OT

windfinder 23-12-2010 15:03

Quote:

Originariamente inviata da gary73 (Messaggio 5408124)
Azzz...finalmente sono riuscito a mettere sulla SD 2gb tutta l'europa (city navigator eu nt 2011.10):D
Certo non è proprio l'ultima, ma credo che la 2011.30 non ci sta in 2gb!
Scusate l'OT

e come hai fatto ? GRZ

nicola.alfonso@hotmail.it

windfinder 23-12-2010 15:05

Quote:

Originariamente inviata da acelaviaggi (Messaggio 5398347)
Nico ma si spegne mentre lo stai utilizzando in movimento.

no assolutamente, quando spengo la moto passano 30 sec. e chiede " mi spengo oppure vado su batteria interna ". quindi tutto nella norma.

vibobo 08-01-2011 13:13

Quote:

Originariamente inviata da gary73 (Messaggio 5408124)
Azzz...finalmente sono riuscito a mettere sulla SD 2gb tutta l'europa (city navigator eu nt 2011.10):D
Certo non è proprio l'ultima, ma credo che la 2011.30 non ci sta in 2gb!
Scusate l'OT

Leggendo tutta la discussione, non sono venuto a capo!!!! come hai fatto per la mappa europa.
Appena comprato il navigatore mi sono iscritto sul sito della garmin e ho subito ordinato il cd per avere l'aggiornamento, ma dopo 2 mesi non mi è arrivato niente, chiamando la garmin a Milano, mi dicono che l'ordine risulta ma del cd??? non sanno che dirmi.
A questo punto che devo fare?? qualcuno ha qualche consiglio o suggerimento.

Ma è possibile che se me metto a fare i cappelli, nascono tutti senza capoccia???

Aspetto info, grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©