Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1200 R. I pareri di chi l'ha comprata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=89828)

Eric 04-02-2007 21:07

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 1766390)
...

Domani porto la moto dal conce e vediamo...

Minkia! Sono cose tristi tristi tristi tristi tristi tristi tristi!!!!!:( :( :( :( :(

Facci sapere...

bestmix 05-02-2007 10:41

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 1766390)
La leva della frizione non oppone più nessun tipo di resistenza: un'occhiata e mi accorgo che il sebatoio dell'olio è VUOTO (la rivincita del "contenitore per le urine :lol:), mi fermo ed ispezionando il motore rilevo un trafilaggio d'olio (e qualche macchia sul pneu posteriore... forse non era solo una questione di gomme da rodare?).

Domani porto la moto dal conce e vediamo...

Azzzz... stanotte sono sceso in box per controllare se perdeva anche la mia!
Ho trovato una pozza proprio sotto il faro... la bambina piangeva commossa per quanto accaduto alla sorellina... :(

Facce sapè.

ps: per il mio problema all'indicatore della benza il conce mi ha detto che il galleggiante "va inizializzato, 1 ora di lavoro"... secondo voi:
1 è una cagata detta per non saper che dire
2 è un difetto di fabbrica
3 è un mancato controllo pre consegna del conce
Io penso di aspettare il tagliando dei mille km per farlo mettere a posto, faccio danni?

G&B 05-02-2007 10:57

Ziobato, stai alimentando la mia opocondria. Auguri.

ziobato 05-02-2007 12:29

1 allegato(i)
Ciao a tutti e grazie per la solidarietà!

Stamattina di buon'ora, ho telefonato al concessionario.

Ottima idea. Infatti, non appena gli ho descritto il danno, il "gande O", mi ha caldamente sconsigliato di metterla in moto suggerendomi di chiamare il Servizio cortesia BMW (essendo questo un mio diritto di proprietario di moto BMW).
Così ho fatto e neanche 30 minuti dopo si è presentato a casa mia un bel carro attrezzi che in men che non si dica ha caricato la moto e l'ha trasportata alla concessionaria.

Un primo esame è stato abbastanza incoraggiante: è risultato evidente un guasto della frizione, probabilmente del pistoncino di azionamento. Se così sarà, potebbe essere riparato entro mercoledì.

Approfitto della mia disavventura per informare tutti quelli che non hanno mai avuto questo tipo di problema, che proseguire nella marcia come ho fatto io ieri è pericoloso, in quanto la frizione, una volta perso tutto l'olio nel circuito, cessa di funzionare completamente!

In conclusione, vista l'efficenza del Servizio cortesia BMW :!: , credo chese in futuro dovessi avere nuovamete un guasto, la mia prima mossa sarà quella di telefonare al numero verde!

Eric 05-02-2007 12:48

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 1768022)
...telefonare al numero verde!

Ottima 'sta cosa del servizio cortesia BMW! :)
L'avevo letta sulle varie condizioni e mi sembra veramente unica! La Honda me lo faceva x 1 anno (ma niente albergo o altro).
Ziobato, come promesso, quando il gioiello sarà nuovamente TUO, manda le foto dei particolari che sai... ho già intravisto gli specchietti (come ti sembrano qualitativamente? la visibilità rimane buona?).

Lamps

ziobato 05-02-2007 13:03

Specchietti
 
Quote:

Originariamente inviata da Eric (Messaggio 1768096)
... ho già intravisto gli specchietti (come ti sembrano qualitativamente? la visibilità rimane buona?).

Lamps

Ciao Eric.

Io con gli specchietti ovali mi trovo molto bene.

Rispetto a quelli rotondi che avevo sulla 1150 (anche se il paragone non è perfettamente calzante trattandosi di moto diverse), l'angolo di visuale è molto maggiore e avverto meno turbolenze sul casco (sono alto 1,90).

Esteticamente il fatto che siano cromati non è proprio il massimo (sarebbero stati più belli "acciaio spazzolato" tipo la marmitta per intenderci), ma complessivamente, direi che sono stati un'ottimo acquisto.

tiz 05-02-2007 13:18

Bene il servizio cortesia, molto rassicurante sapere che mamma BMW si prende cura di noi!
Per gli specchietti cromati: io l'ho ordinata senza e sono sempre piu' pentito, mi piacciono sempre piu.
Ciao a tutti

G&B 05-02-2007 13:29

Ziobato, foto triste. Incoraggiante ma triste.

ziobato 05-02-2007 13:30

Quote:

Originariamente inviata da tiz (Messaggio 1768188)
Per gli specchietti cromati: io l'ho ordinata senza e sono sempre piu' pentito, mi piacciono sempre piu.
Ciao a tutti

Anch'io l'avevo ordinata senza, ma con una settantina di euro il conce me li ha sostituiti prima del ritiro.

Se la :arrow: non ti lascia in pace... l'unica è abbaterla ;)

ziobato 05-02-2007 13:31

Quote:

Originariamente inviata da G&B (Messaggio 1768228)
Ziobato, foto triste. Incoraggiante ma triste.

...gran moto però, vero? ;)

tiz 05-02-2007 13:38

Sta buono vala' che gia' mi tocca comperare l'orribile baule post per non perdermi per strada la zavorra (uhmm)

G&B 05-02-2007 14:13

Gran moto Ziobato, non c'è che dire. Anch'io ho montato i retrovisori cromati sulla mia R nera con filetto bianco e scarico cromato e, senza offesa, su una R grigia, mi piacciono più quelli originali.
Caro tiz, io ho già provveduto al bauletto con buona pace per gli sfottò, meritati, su QdE. Ma non per non perdere la zavorrina ( sopratutto per quelle con mani e braccia ). Quelle devono stringere e basta. (Ad essere sincero domenica ho montato anche il poggiaschiena sul bauletto, ma la mia zavorra, quando arriverà il caldo, avra meno di 6 anni)

daniloct 05-02-2007 14:16

Quote:

Originariamente inviata da tiz (Messaggio 1768260)
Sta buono vala' che gia' mi tocca comperare l'orribile baule post per non perdermi per strada la zavorra (uhmm)


io ho ovviato al problema con un portapacchi...mia moglie l'ha trovato comodisimo....

azz...gli specchietti cromati....:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

però concordo....azz...che gran moto...

Eric 05-02-2007 15:31

Quote:

Originariamente inviata da ziobato (Messaggio 1768229)
Anch'io l'avevo ordinata senza, ma con una settantina di euro il conce me li ha sostituiti prima del ritiro.

Se la :arrow: non ti lascia in pace... l'unica è abbaterla ;)

In effetti pensavo a qualcosa di satinato, anziché cromato. Tipo Rizoma o altro... La mia è nera, con scarico cromato. Avendo, però, il manubrio satinato...bah...vedrò.
Anch'io sarei intenzionato ad installare un bauletto con schienalino (da tenere esclusivamente in viaggio con zavorrina), dal momento che ho fatto montare il porta topcase con maniglie. Ma pensavo a qualcosa di + capiente del baulettino originale, che costi molto meno. Suggerimenti? (...a parte quelli scontati di non metterlo) :)

ziobato 05-02-2007 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Eric (Messaggio 1768598)
Anch'io sarei intenzionato ad installare un bauletto...Suggerimenti? (...a parte quelli scontati di non metterlo) :)

G&B ha aperto una discussione in merito, dai un'occhiata qui.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=94753

tiz 05-02-2007 15:58

allucinazioni e bauli sulla r1200r
 
ragazzi questo forum mi sta dando le allucinazioni...vedo scimmie ovunque...alcune sottoforma di sirena (con logo bmw sui capezzoli) mi chiamano e mi chiedono gli specchietti cromati...:arrow:
in piu' fuori c'e' il sole e la mia mucca sta ancora pascolando in terra tetesca in attesa di prendere l'interregionale monaco-modena.
Scusate ma non ce la faccio piu', non posso augurarmi il brutto tempo perche' spero che almeno voi vi divertiate ma almeno mi venisse dietro la nuvoletta fantozziana che non ci penso (beh che ci penso meno diciamo).

Il mio conce bmw mi ha proposto un mega baulone BMW posteriore, credo che sia 28 o 32 l. Ci stanno 2 caschi ed ha gia il poggia schiena....Il colore e' infame ma in fin dei conti nemmeno quello nero di default e' poi cosi' bello.

insomma schifo per schifo almeno e' grande e comodo.
Voio che ne dite?

Spiderman 05-02-2007 16:05

Zio, in bocca al lupo per la bimba anche se sono convinto che si tratti di una sciocchezza.
Per quanto riguarda il discorso bauletto etc. anche io sono ancora molto indeciso per il bauletto (ne ho ragionato + volte con il buon G&B) e stavo rivalutando l'idea della borsa laterale (1 sola) che pare sia di 33 litri ma al tal proposito sapete se agganciarla e sgancialrla è veloce come col bauletto? avete trovato foto in rete di R1200R con una sola borsa? qualcuno di voi conosce il prezzo di listino borsa compresa (portapacchi/piastra e borsa)?
Graze mille.

Regis 05-02-2007 16:09

aZZ.. zio che rogna... spero che te la sistemino.
Certo che l'affidabilità mi fa un po incacchiare, soprattutto dopo quello che era successo ad un altro forumista che aveva rotto il cardano (..ed ora guida una K1200R...). Per 13000,00 potrebbero (DOVREBBERO!!!) guardarci meglio sui componenti utilizzati.

G&B 05-02-2007 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Regis (Messaggio 1768706)
soprattutto dopo quello che era successo ad un altro forumista che aveva rotto il cardano (..ed ora guida una K1200R...).

Urca, mi ero perso il cambio moto di Giobin. E' veramente passato alla K1200R. La sua moto aveva avuto un problema col cardano. Ma perché ha cambiato?

G&B 05-02-2007 16:31

Mi sento un pò sollevato. Giobin, al quale mi ero rivolto per qualche consiglio mentre la:arrow: mi saltava sulla testa e mi faceva penzolare la coda davanti agli occhi, non ha cambiato per motivi "tecnici", ma per un'altra scimmia di 160 cv. Auguri Giobin.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©