Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consigli per gli acquisti [3° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498973)

Alpine White 06-09-2021 12:02

Ciao a tutti,

recentemente ho venduto la mia R1200GS del 2009, ho due figli piccoli e i tempi dei lunghi giri con la moglie sono finiti (temporaneamente). Vederla lì parcheggiata e usarla praticamente solo per il percorso cittadino casa e lavoro non mi andava più. Ho deciso di venderla da privato per prendere un po' di soldi in più rispetto alla valutazione dei concessionari e soprattutto per poter decidere con calma che moto prendere successivamente. Infatti mi sono accorto che senza moto non so stare e da qualche giorno l'idea di comprare qualcos'altro non mi molla. Il vecchio amore mai acquistato è proprio la R1200R (2011-2014) la vedo più idonea all'uso quotidiano e sicuramente anche adatta a qualche giretto a medio raggio; insomma sarebbe l'ideale in questo periodo. L'alternativa che mi intriga è la Guzzi V85TT più enduro ma comunque di dimensioni e motore più piccolo rispetto al GS1200. So che qui ci sono possessori di R1200R ma se qualcuno ha provato la Guzzi mi potrebbe fare un confronto e darmi anche dei pareri su questa possibile comparativa. Grazie mille in anticipo.

Luquita 21-09-2021 02:25

Salve gente!
Visto che ho venduto la mia TB e visto che non ho ancora deciso quale sarà la degna sostituta è da un po' che mi sta frullando in testa un'idea....
Vorrei prendere una motoretta da affiancarle, qualcosa di tranquillo per le gitarelle in collina e cose così. Mi piacciono molto le modern classic ( sarà l'età?) ed allora ho pensato: perché non una vera "Classic"?
Così ho deciso per una R850R, moto che mi ha sempre affascinato nella sua semplicità di linee ed eleganza e perciò vorrei avere quante più informazioni possibili: cosa controllare, se ha difetti congeniti, eccetera...

Per adesso ne ho adocchiate due, una a Torino ed una a Milano, entrambe bicolore ( quella di MI è quella chiara con il filetto giallo, che il proprietario dice sia rara..).
Una è un 99 l'altra un 2001. La prima è anche già iscritta ASI quindi dovrebbe pagare meno di bollo e di assicurazione.

Perciò spero nel vostro aiuto e nei vostri consigli perché vorrei prenderla entro fine mese, in modo da poterla usare ancora un po'.

Grazie!

Inviato dal mio Oneplus utilizzando Tapatalk

rpennol 23-07-2022 16:23

Salve a tutti !
Vorrei esordire con il "chiedo per un amico" ma in verità chiedo solo per me :D
Ex possessore di Multistrada 950s mai sfruttata seriamente come meritava. Comprata in periodo pandemico (2020), fatti 8000 km prevalentemente in città perché mai avuto il tempo di fare uscite fuori (chiamasi "impegni familiari") ... sono riuscita a venderla a maggio.
Pensavo di resistere fino all'anno prossimo ma in verità appena consegnate le chiavi al nuovo acquirente sono entrato in crisi di astinenza.
Ho pensato, visto il mio budget al ribasso, di prendere una youngtimer: R 1150 R o R 1150 GS.
Sono alto 183 cm e peso 100 kg. (con un leggero girovita a ciambella di salvataggio).
Mi attizza la R R (ne avrei trovato una del 2006 con l'ABS rifatto a 4500 €) ma per un uso cittadino/qualche uscita la domenica in coppia non vorrei risultasse scomoda.
Voi cosa mi suggerite ?

Bmw Forever 21-08-2022 23:35

che ne pensate?
 
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r...006-11/8943319

un commento (anche più) dagli esperti...anche a me pare impossibile con così pochi Km ma...

GIGID 22-08-2022 01:31

Tutto e’ possibile.
A me un collega aveva proposto anni fa un TT con 1.000 km di 12 anni
Vai e verifica se ha 2500 km e non 50.000 lo dovresti vedere abbastanza facilmente:
dot delle gomme
Usura dischi manopole e pedane
Eventuali tagliandi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papipapi 22-08-2022 06:33

Ciao, in base al modello e all'età il prezzo di vendita è alto " lo sai ", però se ha veramente quei Km e da quello che si vede, fai un affare " cerca di tiragli qualche cosa visto che ha scritto trattabili ".
In base al numero di telaio o targa presso i concessionari BMW puoi avere più notizie ;), buona strada :toothy2:

Skiv 22-08-2022 07:21

Prezzo fuori dal mondo, moto che si usura di più a star ferma che a circolare, non mi stupirei se iniziandola ad usare come si deve iniziassero ad uscire problemi tipo paraoli che cedono e frizione che slitta, pompa della benzina che perde o ABS in tilt. E' pur sempre una moto di 15 anni senza nulla di particolare (ce l' ho identica, anno e colore)

Scarpazzone 22-08-2022 07:23

mi farebbe più paura di un usato con 70k km.....
cortechi e guarnizioni secche da lunga inattività.....al riutilizzo
facile trovarsi perdite sparse per il box

Kinobi 22-08-2022 08:40

A me, pare molto cara.
Da quando la compri, devi cambiare gomme, fare un tagliando completo incluso valvole. Troverai qualcosa di secco nei tubi (benzina, magari i CPC se non li ha in origine di metalli).
La leggenda narra che l'olio sugli ammortizzatori non si rovini, ma io dopo 15 anni... altri 300 euro se li smonti te e te li rimonti. Batteria stesa quasi certa.
Se i lavori non li fai te, spendi altri almeno 1000 euro.

Ovviamente ci puoi girare come sta. C'è gente che la le moto in queste condizioni.
Ma, pagarla dopo trattava e ripristino 8000 euro, a me pare abbastanza.

Nel mio modello vecchio 1150, l'unica cosa che si è rotto sono state due bobine (dopo 9 anni) ed un cuscinetto (ai 70 mila). Per cui, usati di 50 mila KM, hanno un'usura secondo me, nulla.


Poi vedi te.
Ciao,
E

dino_g 22-08-2022 15:48

Prezzo fuori logica, chilometraggio idem. Se è vero è molto probabile quello detto sopra. Se non è vero è un truffatore. Verifica i km con il certificato dell'ultima revisione, dovrebbe essere del 2021.

Nobbyclark 22-08-2022 20:36

Mah.. Ti piace? I soldi ce li hai? E comprala e adoperala.
Tanto, anche con tutti i nostri consigli, vattelappésca, e allora tanto vale andare dove ti porta il cuore:love9::love9::love9:

joker 23-08-2022 08:46

prezzo alto per una moto si con 2500km ma pur sempre di 15 anni e le cose si usurano comunque.

io credo che i 2500 siano reali, chi scaricherebbe così tanto il tachimetro? mi sembrerebbe troppo da sprovveduto, a meno che non sia un errore...

Kinobi 23-08-2022 11:11

Quote:

Originariamente inviata da joker (Messaggio 10817385)
sembrerebbe troppo da sprovveduto.

Lo vedi dal DOT gomme.

Skiv 23-08-2022 12:17

Non è detto, le gomme potrebbero essere recentissime se il proprietario, dopo averla rilegata in box per parecchio tempo, si è deciso a farci qualche km solo negli ultimi anni.

Kinobi 23-08-2022 13:40

tutto ciò che è soggetto ad usura, ti fa capire se ha 107500. o 2500 km.
Se ha cambiato tutto, la revisione lo dovrebbe dire...

Alberto_B 11-10-2022 16:28

Buongiorno a tutti. A me piace un sacco il rockster e ovviamente la 1150r. Al di la dei gusti personali, in ottica di rivalutazione negli anni, quale sarà più quotato? Il rockster perchè ce ne sono meno in giro?

L'unica cosa che mi frena sul rockster è il colore, arancione e verde non riesco a vederli. Opterei per il bianco (quello della versione 80 anni) o il grigio.

Il Rockster è solo con ABS corretto?

Grazie a tutti.

Skiv 12-10-2022 13:10

come rivalutazione credo saremo lì, con la medesima differenza che trovi adesso tra le due, non è che siano moto che possano ambire a chissà quale valore. Di Rockster senza ABS mi pare di ricordare di averne viste ma non so se nello specifico la 80th

Alberto_B 19-10-2022 18:19

Quote:

Originariamente inviata da Skiv (Messaggio 10842580)
come rivalutazione credo saremo lì, con la medesima differenza che trovi adesso tra le due, non è che siano moto che possano ambire a chissà quale valore. Di Rockster senza ABS mi pare di ricordare di averne viste ma non so se nello specifico la 80th

Ma questo ABS è veramente da evitare come la peste?

Skiv 25-10-2022 08:00

No per nulla, dipende da te, a me più l' ABS da fastidio il servofreno, non mi piace il sistema, preferisco la frenata tradizionale, per il resto se si rompe si aggiusta o lo bypassi escludendo il tutto e passando alla frenata tradizionale, di alternative ne hai io non mi fascerei la testa se trovi la moto giusta che ti piace prendila.

Andy Stress 15-11-2022 15:47

in effetti con il GS 1100, parlo di 20 anni fa, l'ABS mi ha allungato a tal punto la frenata che ho piegato forcelle e telelever...50km/h. Sul 800GS negli anni 80, l'ABS non esisteva, ma c'era un bel freno a tamburo al posteriore...non si sentiva il bisogno d'altro. Con l'automobile ci sono circostanze che favoriscono la frenata senza ABS. Neve per esempio. Per la moto il discorso è un po' diverso. Nel 2005 avevo il 1150GS ADV ABS e in effetti ho avvertito un netto miglioramento. Ora con il R1200R no ABS ne sento il bisogno solo sulle piastrelle della corsia BOX. L'elettronica aiuta ma può logorare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©