Visualizza la versione completa : Gs 1300 std / adv pregi e difetti
A breve, spero, sarò proprietario di un gs 1300 Trophy da me configurato con pacchetti Dynamic e confort più supporto navigatore.
Ho avuto occasione di provarlo più volte scendendo e poi risalendo sulla mia ancora per poco tempo S1000 xr. Il motivo del cambio, oltre alla noia di aver percorso 38mila km sempre con la stessa donna (ops intendevo dire moto) è principalmente quello di calmare gli eccessivi bollenti spiriti alimentati dal 4 cilindri in linea .
Inizio dai difetti tralasciando il cambio automatico o meglio robotizzato che non mi ha convinto; ancora meno però. mi ha convinto la frenata, ma siamo sicuri che sia una frenata " sicura"?
Per mia distrazione nel traffico a 50 allora ho dovuto tirare un pestone: momento di panico, leva freno dura come bloccata, inutile il tentativo di premere con più forza, l'abs troppo invasivo vanifica ogni performance frenante. Ho quasi tamponato. Ho deciso in un contesto più sicuro di ripetere in modo sistematico un simulato panic stop e il risultato più o meno è risultato lo stesso, l'intensità frenante percepita è poca l'abs si attiva troppo facilmente.
Non mi sono sentito per nulla sicuro.
Angoli di piega: la moto mi è sembrata svelta nei cambi di direzione da 35gradi a ds a 35 gradi a sx è un attimo senza sforzo. Sulle strade giuste in sicurezza si va oltre, con l'xr 45/48 gradi sono la regola. Col gs non ho trovato quel feeling, certo è presto un giretto da 50km non è nulla ma la prima impressione è stata di una moto molto maneggevole ma poco incline al piegone in percorrenza, quello che fai col busto e il casco verso lo specchio interno la curva, quello che ti fa sentire soddisfatto di aver trovato il tuo limite! Insomma la piega bella soddisfacente da 45/48 gradi non sono riuscito a farla, oltretutto quelle gommacce anakee adv hanno pure perso il grip in 2 occasioni ricordandomi di tornare alla guida turistica e che non era il caso di insistere.
È va bene mi sono detto vendo l'xr proprio per darmi una calmata ma forse così è troppo!!
Con calma ritorno verso la concessionaria test concluso cerco di apprezzare il confort, qualche pregio l'ho trovato: zero vibrazioni, sound rilassante, cupolino protettivo posizione in sella naturale ma la sella? Dura scomoda mal di culo in pochi km..
Ormai l'acquisto è fatto, datemi un motivo per ricredermi, ditemi che mi sbaglio vi prego
Mi innamoreró di questa moto?
;)
Non puoi prendere a paragone una XR per valutare una gs. Sono mezzi completamente diversi.
brunoadv
13-04-2025, 20:39
Come detto da Mikey, non sono due moto paragonabili , totalmente diverse. Pero' in due difetti mi trovo D'accordo.la frenata, se pesto al primo colpo frena bene, se invece freno in piu riprese,dalla seconda pinzata la leva freno anteriore diventa veramente molto dura e frena molto meno. La sella nonostante sia la comfort, è molto dura e dopo pochi km gia fa male il deretano. Considerando che tra un paio di mesi andro' a Nord Kapp, dovro' farla rifare da un buon sellaio. Per il resto sono soddisfatto, io ho su le next2 e non fatico ad arrivare oltre i 40°
Mezzi diversi, comunque montando pneumatici più performanti penso migliorino parecchio le sensazioni di guida .
Avere provato a mettere in dynamic o dynamic pro?
L’ABS è molto meno invasivo….
“Giessista” cit.
Perché facendo un esercizio a contrario chi scende da un gs e sale su una xr potrebbe lamentare un motore fiacco ai bassi, vibrazioni eccessive, un confort risicato etc etc
Per le pieghe, forse provenendo da un'altra moto é più una questione di feeling legata al Telelever. Con Le Anakee Adventure di primo equipaggiamento, che a me non piacciono ma per la rumorosità, 45/48 gradi di piega si fanno senza strisciare niente.
E su questa tipologia di moto, secondo me é più che sufficiente...
Aspetto con ansia che arrivi per poterlo conoscere e sfruttare al limite.. Bmw ha promesso un gs più sportivo dei precedenti, vedremo se le mie aspettative saranno soddisfatte altrimenti qualcuno avrà la fortuna di accaparrarsi un gs 1300 seminuovo ad un ottimo prezzo...
Ispettore_Zenigata
14-04-2025, 21:05
PRO
Ciclistica: tutti i gs guardi la curva e lei va giu da sola
Manubrio largo mi aiuta
Uso di viti inox e trattamento superficiale peso
Nuovo telelever è più immediata
Potenza e coppia: una bomba
CONTRO
Gomme che fan rumore ? Lasciamo perdere
frenata non morde ma è turistica (vengo da ducati)
Motore sferraglia, rumore di meccanica soprattutto con cupolino su si sente quasi un sibilo
Coppia: preferivo il motore pieno a 1000 giri del 1250 (max arrivo a 6000 anche troppo)
E cosa c’entra? Si parlava di standard o adventure
Non avevo mai sentito un ducatista che dice che il gs sferraglia😂😂😂😂😂😂😂
Ispettore_Zenigata
14-04-2025, 22:11
Pardon: avevo capito pregi e difetti del GS STD / (ED) ADV al posto di GS STD VS ADV
haahhahaah ducatista ma anche no …ne ho avute 2…sposo i Boxer 3 fi o ad ora…ho fatto la mania vi riconoscete ?
Hahahahahaha
Invece hai capito bene, pregi e difetti di BMW GS standard e Adventure non verso..
quindi pregi e difetti del gs 1300?
pregi
bella
comoda
motore
difetti
costa tanto
moto non per tutti
un pò rumoroso il motore
flower74
15-04-2025, 14:03
Pregi del GS 1300:
- se viaggi, ha il cardano, ma se viaggi tanto, a 80.000km lo devi cambiare a tue spese.
- Motore Boxer... bel motorone tranquillo e con una coppia esorbitante... ottimo per andare a passeggio.
Difetti: -Sistema brake collision... inpensabile che possa frenare da solo.
- estetica... lo standard, per me, è inguardabile, la ADV orrenda.
- cambio... sempre peggio... impreciso, lento.
- rispetto alla 1250 meno comoda e con un motore un po' più sornione ai bassi.
- borse Vario... roba da terzo mondo.
- Selle dure e con la perdita di poterla alzare o abbassare
- rumorosità meccanica... sempre peggio anche qui
- sempre rispetto al 1250... triangolazione meno turistica... si è più caricati all'anteriore, ma poi l'anteriore rimane sempre turistico.... quindi è inutile che il pilota venga caricato.
Dimenticavo tra i difetti.... fa rosicare tanto chi non ce l'ha, specie l'ADV....:lol::lol:
Infatti ci saranno numerosi interventi di difetti da chi la moto non ce l’ha e parla per sentito dire o perché ci ha fatto un giro di prova
Tra i pregi del 1300 c'è anche il fatto che gli amici del motoclub tranne pochissime eccezioni, stanchi di vederti e sentirti (per via della rumorosità meccanica) con dei GS, ti fanno i complimenti quando la vendi.
Non che interessi il parere degli altri, ma è una cosa accaduta veramente![emoji54]
bmwoverthetop
15-04-2025, 15:34
aaahhhaahhh concordo questo il difetto più grande..... fa rosicare come poco altro...
Pregi del GS 1300:
- se viaggi, ha il cardano, ma se viaggi tanto, a 80.000km lo devi cambiare a tue spese.
a 80k km, con una moto tradizionale, hai cambiato 2 volte la trasmissione (catena, corona e pignone) direi che il costo, più o meno, sarà simile
- Motore Boxer... bel motorone tranquillo e con una coppia esorbitante... ottimo per andare a passeggio.
motorone tranquillo?? per andare a passeggio?? Direi che fa alla grande entrambi. ti permette di andare a spasso senza sussulti ma, al contempo, se vuoi viaggiare allegro te lo permette senza problemi sfruttando la sua grandissima coppia (aspetto, su strada, più importante dei cv). e te lo dice uno che ha appena venduto una S1000XR MPACK 24 con 170cv
Difetti: -Sistema brake collision... inpensabile che possa frenare da solo.
- estetica... lo standard, per me, è inguardabile, la ADV orrenda.
giudicare l'estetica come un difetto direi che è alquanto soggettivo
- cambio... sempre peggio... impreciso, lento.
Il cambio mi sembra assolutamente normale, non tra i migliori ma un cambio normale. lento? per il tipo di moto non direi proprio. ASA SPETTACOLARE
- rispetto alla 1250 meno comoda e con un motore un po' più sornione ai bassi.
SORNIONE? beh se diciamo che il boxer è sornione ai bassi allora tutte le altre cosa sono?
- borse Vario... roba da terzo mondo.
stai giudicando la qualità delle borse o il problema di approvvigionamento dovuto ad un fornitore? Nel primo caso direi che le vario sono ottime borse, con un sistema molto comodo con una capienza adeguata. Nel secondo caso non commento in quanto non è un difetto della moto in se
- Selle dure e con la perdita di poterla alzare o abbassare
una volta che acquisti la moto quante volte alzi e abbassi la sella? una volta che trovi la tua posizione la tieni. Se non trovi la posizione opti per la sella bassa/standard/alta. Sulla sella dura, un pò come il calore, direi che è soggettivo
- rumorosità meccanica... sempre peggio anche qui
la rumorosità meccanica non mi sembra molto diversa dal 1250 anzi, in 6a a velocità autostradale mi sembra più silenziosa
- sempre rispetto al 1250... triangolazione meno turistica... si è più caricati
all'anteriore, ma poi l'anteriore rimane sempre turistico.... quindi è inutile che il pilota venga caricato.
caricato sull'anteriore mi sembra esagerato poi, come per la sella, se non trovi la posizione corretta basta andare di riser e "cucirsi" la posizione
senza nulla togliere ai tuoi commenti ma, sinceramente, ogni volta che scrivi qualcosa sul GS è sempre per affossarlo senza avere un pò di obiettività, tanto da rendere i tuoi commenti, almeno ai miei occhi, poco credibili.
Quindi il cambio del cardano costa sui 300 euro?
Inviato seduto al bar
minchia 80k chilometri....le case consigliano di sostituire la trasmissione ogni 10/15k km. Quindi sono 5/6 kit in 80K km o mi sbaglio? poi ognuno può sostituirrla anche a 20/25K, 30K? ma anche il cardano puoi sostituirlo a 100k o mai se mantenuto bene.
Metterlo tra i difetti mi sembra abbastanza ridicolo, io in 20 anni che viaggio con gs non ho mai cambiato un cardano
Flower e’ un filino avvelenato con il gs… ma proprio un filino :) 145 cavalli e 149 nm di coppia bastano appena appena per andare a passeggio. Lentamente però ….
Provata varie volte , gran moto!!!:eek:
Flower e’ un filino avvelenato con il gs… ma proprio un filino :) 145 cavalli e 149 nm di coppia bastano appena appena per andare a passeggio. Lentamente però ….
Quindi scrive in questo gruppo sono per buttare veleno? Adesso vado a smerdare quelli dell’r18 che la trovo inguidabile :lol::lol::lol:
flower74
16-04-2025, 08:55
... se per me è stata una delusione, dopo 4 GS, cosa volete che scriva... fate mettere nel regolamento di QDE che o si è devoti a BMW o non si può scrivere.
Siete talmente offuscati da far passare il cambio di un cardano come una cosa normale.
flower74
16-04-2025, 09:00
... rispetto 1250 è caricato sull'anteriore... non in generale.
Se qualcuno chiede cosa se ne pensa... non si può scrivere cosa se ne pensa.
Il motore, per me, è meno esplosivo del 1250... se poi paragonato alla concorrenza, non mi pare così sportivo.
Poi, come per ogni cosa.... se si scrive quello che si pensa... si rosica.
Che discussioni volete che vengano fuori se i parametri sono questi?
Ho un amico che con l’ADV ha preso il pacchetto enduro con i raiser montati, non mi sembra sia caricato sull’ anteriore
Sulla sella dura si
Sul motore…mah non perde un metro rispetto a me, anzi dopo dieci m. allunga da paura.
“Giessista” cit.
... rispetto 1250 è caricato sull'anteriore... non in generale.
Se qualcuno chiede cosa se ne pensa... non si può scrivere cosa se ne pensa.
Il motore, per me, è meno esplosivo del 1250... se poi paragonato alla concorrenza, non mi pare così sportivo.
Poi, come per ogni cosa.... se si scrive quello che si pensa... si rosica.
Che discussioni volete che vengano fuori se i parametri sono questi?
Tu sei l’unico che ne capisce, gli altri sono tutti offuscati, la maggior parte di chi ha preso il 1300 ha posseduto il 1200 e il 1250, potrà aversi fatto un’idea? Tu quante ore l’hai utilizzato il 1300 per poter pensare di essere il solo ad avere ragione? ma chi sa perché bazzichi questo gruppo, se una moto non mi piace e non sono interessato non scrivo ogni secondo quanto questa faccia cagare. Di certo non rosichi, ma a qualcuno fai venire il dubbio.
... se per me è stata una delusione, dopo 4 GS, cosa volete che scriva....
Ma certo che uno deve scrivere quello che vuole ma dire che su una moto 145 cavalli e 149 nm sono buoni per andare a spasso e’ una sciocchezza, e questo lo sai anche tu ;)
solo a me piace la sella dura?🫣
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
flower74
16-04-2025, 10:21
@ Mikey... scrivo l'ultimo mio intervento.
Il GS è fatto per andare a spasso.. non è solo questione di motore... e questo lo sai perchè arrivi da KTM.
Peso, freni, sospensioni, motore, cardano... basta provare una Multi o una 1290 e si capisce cosa intendo.
Fine dei miei interventi.... visto che mi devo anche prendere del professore e che non posso bazzicare questo forum perchè il GS 1300 non mi piace.
Buon proseguimento.
Certo che puoi ma se metti nei difetti anche che sono moto orribili persino dal punto estetico mi chiedo perché
bmwoverthetop
16-04-2025, 10:37
solo una considerazione sul cambio cardano a 80ml. A mio avviso è assurda come cosa in quanto sulle auto non cambi mai i semiassi o l'albero di trasmissione e non capisco quindi questo cambio di manutenzione dal 1250 al 1300. Però al confronto con le trasmissioni a catena un mio amico su ducati V4 a 20ml km cambio catena corona e pignone per 750 euro. significa che in proporzione a 80 ml KM ne avrà fatto il cambio 4 volte per 3000 euro circa. Se non erro il cambio cardano costa circa 2000 euro quindi economicamente parlando il cardano conviene.
Costa poco più di 1000 e lo puoi cambiare anche tu se fuori garanzia
@ Mikey... scrivo l'ultimo mio intervento.
Il GS è fatto per andare a spasso.. non è solo questione di motore... e questo lo sai perchè arrivi da KTM.
Peso, freni, sospensioni, motore, cardano... basta provare una Multi o una 1290 e si capisce cosa intendo.
Fine dei miei interventi.....
Pacatamente dissento, e’ certamente vero che il gs va meglio a spasso rispetto a una ktm 1290 perché il motore e’ più trattabile in basso (molto di più) perché le sospensioni sono più soffici e il motore vibra e scalda meno, molto meno ma questo non significa che una moto come il gs sia fatta “solo” per andare a spasso. Questo forse lo puoi dire di una HD ma non di un GS 1300 perché sappiamo tutti benissimo che il gs offre anche ottime sensazioni nella guida diciamo dinamica anche se è indubbio che KTM rimane il top assoluto nella guida sportiva (anche meglio di Ducati) come per me il gs rimane il top assoluto per fare turismo a largo raggio perché in definitiva è più comoda di un ktm.
pacpeter
16-04-2025, 12:56
su ducati V4 a 20ml km cambio catena corona e pignone per 750 euro.
Ma per favore......
un mio amico su ducati V4 a 20ml km cambio catena corona e pignone per 750 euro.
È stato derubato
Inviato seduto al bar
Sara' il costo del tagliando ,compreso trasmissione.
20k km fatti sempre in monoruota e con la catena incrostata di sabbia e fango...
È proprio vero che accontentare tutti è impossibile ma alcuni sicuramente ne stanno facendo una crociata contro il 1300 probabilmente per partito preso… contenti loro!
Un anno fa sono passato dal 1250 al 1300 il cambiamento l’ho notato sia in un senso che nell’altro, che il motore sia notevole penso non ci siano dubbi partendo già da un ottimo livello del 1250 ma qui si è salito ancora uno scalino e chi vuole dare gas si diverte sicuramente.
Baricentro più basso e maggiore maneggevolezza poi con l’abbassatore si guadagna una maggiore sicurezza specialmente in due e carichi, sulla sella ho risolto facendola rifare, messo i riser che arretrano e risolto pure il carico sulle braccia.
Io sono soddisfatto del 1300 ma lo ero anche del 1250 che rimane una gran moto ma le cose evolvono e chi denigra principalmente l’aspetto estetico semplicemente perché non piace a lui sarebbe meglio evitare perché l’estetica è soggettiva e non c’entra nulla con le caratteristiche motociclistiche del 1300…
[ducati V4 a 20ml km cambio catena corona e pignone per 750 euro]
spero si sia portato la vasellina da casa perchè se fosse , e non ci credo nemmeno se lo vedo , ha preso una sonora inculata.
Per un trittico di marca si sta mediamente tra 200 e 250 euro.
Gs1300 std.
Difetti: sella dura, se poi tieni quella del passeggero in avanti ti distruggi il fondo schiena.
Borse: ho preso quelle morbide di swmotech comodissime, carica dall’alto e quando non ti servono smonti i telai in due minuti.
Frenata: se premi prima il posteriore il davanti diventa duro, basta azionare i freni insieme. Radar anteriore con frenata assistita, tolto subito.
Pregi: se vuoi andare piano é gustosa, se vuoi andare allegro nessun problema, agile e incollata, i 43/45gradi li fai senza patemi.
Per chi non arriva dal mondo gs ci vuole un po di tempo ad abituarsi, ma è solo goduria. Dimenticavo: é l’unica moto che paghi subito e che ti consegnano a rate: dopo 6 mesi il bauletto, dopo 7 i para cilindri, per i gusci in plastica dopo 14 mesi che aspetto mi hanno risposto che non ce ne sono.
bmwoverthetop
17-04-2025, 09:09
scusate erano750 euro compreso di tagliando. Non ricorda il dettaglio solo catena corona e pignone
Il kit costa attorno a 250 euro, in genere spendi 350, almeno sul ktm 1290 di mio figlio spende quella cifra
macfranz5
17-04-2025, 14:15
se non ricordo male per il trittico in Ducati, per il V4S avevo speso intorno ai 270....dovrei guardare la fattura....
Un trittico normalmente costa sui 300/350 montato.
Parlo, ovviamente, di moto di grossa cilindrata come le nostra. Mi aspetto, ovviamente, che su un 125 costi di meno.
Sulla mia (ex) SADV in 40mila km mai cambiata. Ci avrei potuto fare ancora qualche migliaia di km ma al tagliando successivo mi sarebbe toccato. In ogni caso, era ancora buona.
Mi avevano indicato il costo che ho riportato sopra.
Certo che da voi i concessionari si fanno pagare la manodopera a peso d'oro e non vi fanno nemmeno un euro di sconto sul ricambio.
Con poco meno di 250 euro metto la top di gamma della did compreso manodopera sulla 1290 ktm sadv
Inviato seduto al bar
Parecchi anni fa pagato 400 euro per kit trasmissione per suzuki sv1000 :mad:mad::mad:
Un trittico normalmente costa sui 300/350 montato.
Parlo, ovviamente, di moto di grossa cilindrata come le nostra. Mi aspetto, ovviamente, che su un 125 costi di meno.
Sulla mia (ex) SADV in 40mila km mai cambiata. Ci avrei potuto fare ancora qualche migliaia di km ma al tagliando successivo mi sarebbe toccato. In ogni caso, era ancora buona.
Mi avevano indicato il costo che ho riportato sopra.
hazz... mio figlio non fa più di 25k km e corre a cambiarla :mad::mad:
Ma io sono fermo... credo di non aver mai superato i 6 mila giri con il kappone!:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |