Visualizza la versione completa : Campi di lavanda. Francia
Ciao a tutti
Da milano e in tre gg che itinerario consigliate?
Ovviamente x quando sono in fiore
Grazie
vedi se ti soddisfa, partiti da Bergamo magari trovi qualche spunto
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491083&highlight=provenza+fiorita
il periodo migliore per la fioritura è fine Giugno Luglio
FATSGABRY
21-04-2019, 01:16
Una curiosità..ma in Italia non ci sono?
Ce n'è anche in Italia......ma quando hai visto Valensole è chiaro che stiamo confrontando una goccia d'acqua con l'oceano.....anche le dimensioni della pianta, la densità dei fiori e l'uniformità dei filari è un'altra cosa....(e cmq, anche in Provenza non perdere tempo in altri posti.....la lavanda E' Valensole)...
https://photos.smugmug.com/photos/i-qzrRzRZ/0/fca7dedc/X3/i-qzrRzRZ-X3.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-VXVkN5z/0/766a5719/X3/i-VXVkN5z-X3.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-CdRR6ZC/0/fbbc4b86/X3/i-CdRR6ZC-X3.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-tVsqKhr/0/d4b4986e/X3/i-tVsqKhr-X3.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-G6QcLPM/0/f3b86a81/X3/i-G6QcLPM-X3.jpg
papipapi
21-04-2019, 06:20
Spettacolo Karmen, mi immagino il profumo che c'è da quelle parti, deve essere una goduria :D :toothy2:
FATSGABRY
21-04-2019, 09:27
Sono stato sul verdon..stupendo.
Ero curioso se potevo fare giretto più comodo con zavorra tanto per fargliela annusare..hihi
13 luglio, appena in tempo.
https://i.imgur.com/9PbKlE1.jpg
Luglio comincia ad essere un po' troppo avanti
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
MassimoP_VR
21-04-2019, 13:01
La piana di Valensole vista al momento giusto per la prima volta è uno di quei momenti in cui il mototurismo ti ripaga oltre le tue aspettative.
Tirava vento, il mistral, forte.
E lo stesso l'odore di lavanda era così forte da farti venire mal di testa.
Api e poi api ancora mulinavano contro le raffiche, troppo indaffarate per occuparsi dei turisti.
Belle e giovani ragazze con enormi cappelli posavano tra i filari per set fotografici...
Un incanto insomma, uno dei miei più bei ricordi.
Grazie @Kamen: come al solito splendide immagini.
...una curiosità ma sei un professionista della fotografia?
Perché le tue foto sono sempre splendide![emoji106]
Sono stato sul verdon..stupendo.
Ero curioso se potevo fare giretto più comodo con zavorra tanto per fargliela annusare..hihi
I campi un po' più belli che ho visto in Italia sono quelli di Demonte (CN)...
@Rescue.....no... Solo hobby....:)
Ottimi!
Percorsi fatti con google maps?
... Solo hobby....
Complimenti!!
ovviamente insieme alla lavanda non perderti questa
https://www.provenzafrancia.it/luberon/abbazia-di-senanque/
Sanny, grazie per la dritta
Tutti gli anni andiamo al Verdon, quest'anno aggiungiamo 1 giorno e vorremmo passare ad Avignon, ora aggiungo anche questa abbazia...
Consigli x alloggiare una notte in zona valensole?
quella la trovi sempre sui libri di scuola...o almeno una volta era cosi….
avignone...perfetto. Se riesci ma anche solo di passaggio un attimo vai ad arles. ma so che gia' cosi' sei impiccato se ti fermi a visitare il palazzo dei papi.
per dormire non ci sono problemi li. dove vuoi ,anche agriturismo o chambre d'hotes
Il Giova
22-04-2019, 12:30
Io c sono appena stato...
Alloggerei a Moustier Saint Mairie borgo bellissimo poi il giorno dopo t rechi a Valensole e t godi tutte le strade di campagna... grazie a mappite ho percorso strade che forse con la cartina stessa non avrei fatto.....
Sono luoghi magnifici....
Nel 2017 pernottammo al Hotel les deux lions a Riez. Arrivando presto si riesce fare un giretto li intorno, ci sono panorami bellissimi. Anche molti campi di girasole.
Quoto Moustiers Sainte Marie sopratutto verso sera quando si svuota dai turisti mordi e fuggi....
Io ho pernottato qui
La Bastide du Paradou (http://www.booking.com/Share-0dqxya2)
Anche molti campi di girasole.
L'unica piantagione "ferma" è la lavanda...le altre vengono alternate negli anni per ovvi motivi di composizione del terreno...l'anno scorso, ad esempio, girasoli pochi, ma uno sterminio di salvia (non quella che usiamo noi per cucinare, ma una varietà usata per ricavare oli essenziali)....
https://photos.smugmug.com/photos/i-3bL5vn8/0/b3797381/X3/i-3bL5vn8-X3.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-CjwrPf7/0/4a78275f/X3/i-CjwrPf7-X3.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-dZ2FhQ4/0/a315c9ab/X3/i-dZ2FhQ4-X3.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-9jXHthw/0/a82e1b85/X3/i-9jXHthw-X3.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-k529Jjq/0/6f19bcc0/X3/i-k529Jjq-X3.jpg
Come, invece, ho già avuto modo di dire in passato, se l'interesse sono i campi di lavanda, l'abbazia di Senanque è assolutamente deludente...impossibile un'inquadratura diversa da quella che si trova su tutto il web (non si può entrare nel loro campo e bisogna abbarbicarsi pure un po' sul muro di cinta facendo a spallate con la marea di gente sempre presente)...i campi intorno all'abbazia sono assolutamente inferiori come qualità rispetto a Valensole. Se, invece, c'è un interesse artistico verso l'abbazia allora il discorso cambia.
Invece di fare tutti quei km, meglio dirigersi verso il Mont Ventoux, dove la lavanda si sta imponendo alla grande in bellissimi campi nella zona di Ferrassiéres e Col de l'Homme Mort...con in più, ovviamente, la salita sull'incredibile Ventoux. :)
folagana
22-04-2019, 22:17
foto meravigliose...
complimenti
L’abbazia x interesse no sabato e domenica.
Quoto mont ventoux....troppo bello
robydilocate
23-04-2019, 15:58
Noi andremo a Valensole il primo week di luglio.... spettacolare....
JEAN_BUITRE
23-04-2019, 16:23
Sono sfacciato . . . ma qualcuno che ha già le tracce in ITN o GPX per un bel giro per le vie della lavanda ? ? ? :!:
Chiaramente unendo curve e paesaggi di lavanda ! ! !
. . . sarebbe bello . . . :D
gibutturini@libero.it
gliene sarei veramente grato :eek:
Jean :eek:
Crina 79
02-05-2019, 22:17
Karmen, complimenti per le foto !
Dovremmo andare il 2° w.e. di luglio, questo è il percorso!
https://goo.gl/maps/qgvpy7gLwdvAkSAV9
Cosa ne pensate? sono ben accetti consigli
Al 2° we di luglio di lavanda non ne trovi più....
gabrimucca
03-05-2019, 10:46
Già fatto,ottimo percorso
Crina 79
04-05-2019, 11:35
Al 2° we di luglio di lavanda non ne trovi più....
Dal 29 giugno al 6 luglio sono in Sardegna! ... mi consigli di anticipare la 22 giugno ?
Tanks
ettore61
08-05-2019, 20:24
di solito è la 1° settimana di Luglio.
... mi consigli di anticipare la 22 giugno ?
Tanks
Le foto che ho messo a inizio topic sono del 23 giugno 2018....poi dipende dagli anni....però quest'anno è stato abbastanza caldo...quindi non credo proprio che sia tardiva.
ps: anche i tulipani della vicina zona di Lurs, quest'anno sono fioriti leggermente in anticipo rispetto agli altri anni...
https://photos.smugmug.com/photos/i-np84LSr/0/f147a1bf/O/i-np84LSr.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-vXPHBGD/0/365ffd46/O/i-vXPHBGD.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-d8ndkrx/0/2d7e475c/O/i-d8ndkrx.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-5kTL62x/0/5eca780d/O/i-5kTL62x.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-HsMjjxc/0/fbda531b/O/i-HsMjjxc.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-CMCw5Xp/0/29f8d14a/O/i-CMCw5Xp.jpg
Karmen....no niente ora vado a buttare la macchina fotografica....
JEAN_BUITRE
08-05-2019, 21:07
Caro Rescue, se non hai una reflex non puoi fare queste foto ...... se non lavori con il diaframma aperto non gestisci la profondità di campo :rolleyes:
Jean :lol: :lol: :lol:
Jeans fidati non è solo questione di tecnica ma anche di inquadrature e di saper cogliere l’attimo.
Crina 79
10-05-2019, 09:12
Le foto che ho messo a inizio topic sono del 23 giugno 2018....poi dipende dagli anni....però quest'anno è stato abbastanza caldo...quindi non credo proprio che sia tardiva.
ps: anche i tulipani della vicina zona di Lurs, quest'anno sono fioriti leggermente in anticipo rispetto agli altri anni...
https://photos.smugmug.com/photos/i-np84LSr/0/f147a1bf/O/i-np84LSr.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-vXPHBGD/0/365ffd46/O/i-vXPHBGD.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-d8ndkrx/0/2d7e475c/O/i-d8ndkrx.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-5kTL62x/0/5eca780d/O/i-5kTL62x.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-HsMjjxc/0/fbda531b/O/i-HsMjjxc.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-CMCw5Xp/0/29f8d14a/O/i-CMCw5Xp.jpg
Grazie mille Karmen :)
Claudio Piccolo
10-05-2019, 09:21
...e con questo bel quotone
ti meriterai uno scapaccione.
lo so, ho la vena poetica. :lol::lol:
Il Giova
10-05-2019, 09:54
@rescue..... esistono i filtri che risaltano i colori.... e vedrai che comunque dal vivo si assomigliano molto...
Il Giova
10-05-2019, 09:56
http://bit.ly/2VPy32Y
JEAN_BUITRE
10-05-2019, 15:44
Jeans fidati non è solo questione di tecnica ma anche di inquadrature e di saper cogliere l’attimo.
Questo sicuramente, se sei una capra non riusciresti a cogliere un bello scatto nemmeno con una Canon 1D :(
Figurati che queste foto le faccio a 30 mt. sotto il mare . . . e solo un modalità M ;)
Ciao - Jean :eek:
Complimenti per le foto Crina 79. Secondo te la fioritura dei tulipani in questo periodo sarà già terminata del tutto?
Grazie per le info
Crina 79
10-05-2019, 23:33
@SIBILO le foto sono di Karmen. Io ho solo fatto un pastrocchio nella risposta quotando l'interno messaggio.
Periodo TOP fine giugno, primi di luglio
Hola!
Ferma!!.....fine giugno primi di luglio è il periodo della lavanda...per i tulipani è già finito da un po'. Per vederli bisogna indovinare la settimana di Aprile......anche perchè durano pochissimo in quanto tagliano molto in fretta il fiore, per costringere il bulbo ad ingrandirsi e rinforzarsi al fine di venderlo agli olandesi.
ps: nella quarta foto si vedono dei filari già tagliati (solo verdi) con i petali dei fiori per terra)
Grazie per le delucidazioni Karmen,occorrerà aspettare il prossimo anno allora...
JEAN_BUITRE
11-05-2019, 15:53
No Sibilo ...... se andiamo avanti di questo passo basta aspettare la fine di questo inverno :rolleyes: .....
Jean :(
12 13 14 luglio zona valensole
É tardi? O si trovano ancora?
Credo che il platò di Valensole a 1/2 luglio sia in fase di raccolta, ma se sei in zona, prendi la D12 che sale da Milijai, è carina e attraversa vari campi di lavanda che "maturano" leggermente più tardi. Pure lungo la D953 zona Puimuisson - Rietz. A raccontarlo non sembra ma in un pomeriggio, se non ti fermi ad ogni orto, giri tutta la zona da Manosque a Dignes les Bains o di qui o di la la trovi ancora a terra.
Ragazzi ciao a tutti,mi allaccio anch'io al post mi piacerebbe anche a me visitare i campi di lavanda ma anche le gole del verdon entrando dal Tenda o da colle della maddalena,anni fa lo feci con amici ma non ricordo più il percorso qualcuno mi può aiutare a costruire un bel percorso?
Accetto molto volentieri consigli faremo 3 giorni grazie mille
JEAN_BUITRE
09-06-2019, 13:03
Sei registrato su MyRoutApp ?
Qualora lo fossi ti do i miei riferimenti che vedi l'itinerario sulla via della lavanda.
Ciao - Jean
Ciao
Puoi elencare itinerario intorno a valensole? Non sn iscritto dv dici tu....
JEAN_BUITRE
09-06-2019, 14:53
Se mi dai una mail domani ti mando il formato gpx.
Ciao - Jean
Mav.2@libero.it
Grazie mille
https://goo.gl/maps/kqSdTnmVg8PtonNX6
cosa ne pensate???
JEAN_BUITRE
09-06-2019, 18:07
Ciao, dipende cosa vuoi fare, cosa vedere e quanto vuoi guidare.
Sicuramente la via della lavanda la fai in gran parte ..... anzi scusami ..... la via della lavandina !!!!
La lavanda la trovi sono oltre i 1.000 mt sldm.
Ciao - Jean
Due gg.
Campi di lavanda e verdon...
Rientro poi da cuneo...
Partendo alle 7 di mattina da novara x le 13 dovrei essere in zona. Girare al pome e poi hotel. Gg dopo si riparte cn giretti in zona e poi si torna da valensole verdon e cuneo
JEAN_BUITRE
10-06-2019, 08:37
Mav.2@libero.it
Grazie mille
Ciao, mandato - Jean
smoketyre
10-06-2019, 11:03
https://goo.gl/maps/kqSdTnmVg8PtonNX6
cosa ne pensate???
Premesso che non ci sono mai stato,mai io metterei anche Rustrel e la The Provençal Colorado
GiorgioneS75
10-06-2019, 12:22
Ciao, io dovrei partire il 7 luglio e dovrei tornare 11 , spero di trovare ancora la lavanda , girerò ad minchiam e prenoterò il pernottamento il pomeriggio per la sera. C'è solo una strada che non ricordo quale sia e va dal verdon a Saint tropez, non è spettacolare dal punto di vista della guida , ma quando l'ho fatta 4 anni fa mi ha messo addosso la voglia di ritornarci.
Io se riesco week end dopo
Spero solo che girando a zonzo in quella zona si trovi ancora qualcosa
japoswim
10-06-2019, 13:49
https://goo.gl/maps/kqSdTnmVg8PtonNX6
cosa ne pensate???
bel giro, io modificherei all'andata facendo l'izoard, il vars fino a barcellonette l'A51 è una palla micidiale... e al ritorno salendo dalle gole del Daluis e Guillames e non dalle gole del Cians.
In 2 giorni il giro che intendi fare da trecate vuol dire ridendo e scherzando 9-10 ore al giorno in sella...
Ma 13 e 14 luglio siamo fuori tempo massimo x la zona di valensole e sananque?????
japoswim
10-06-2019, 13:53
Ma 13 e 14 luglio siamo fuori tempo massimo x la zona di valensole e sananque?????
quest'anno non saprei, la vegetazione in Francia la scorsa settimana sembrava indietro rispetto allo scorso anno di qualche settimana....
Dove si puo sentire per sapere se partire o no?
se non avete voglia di sbattervi ieri ho scoperto che ce ne sono anche vicino a pavia :lol::lol::lol:
https://www.quatarobpavia.it/campi-di-lavanda-in-oltrepo-pavese-dove-si-trovano/
miei 2 cents, bmw1983 nel tuo percorso scendendo da Isola arrivato a S.Salvatore andrei per Boglio (M30) quindi discesa dalle Cians (D28) poi Entrevaux e a seguire verso Valencole. Al rientro passerei da Moustiers S.te Marie per la 952 (che merita se mai percorsa) fino a Castellane poi la 202 che hai già fatto a scendere, ma che a salire è un'altra cosa fino ad imboccare le Da Luis (D2202), arrivato a Guillaumes salirei a S.Martin D'Entraunes e poi hai da scegliere il Cayolle o il giro da Colmars (bello pure lui) per arrivare a Barcelonette quindi rientrando dalla Maddalena o, allungando un pò, dall'Agnello.
In due giorni salterei Senanque, ti allontani abbastanza dal platò di Valencole e non aggiungi granché al tour e di curve, su e giù, e soste foto ne hai già in abbondanza.
GraZieeee
Unico dubbio è se 13 e 14 luglio sn in orario o trovo tt tagliato
salirei a S.Martin D'Entraunes e poi hai da scegliere il Cayolle o il giro da Colmars (bello pure lui) per arrivare a Barcelonette quindi rientrando dalla Maddalena o, allungando un pò, dall'Agnello.
In due giorni salterei Senanque, ti allontani abbastanza dal platò di Valencole e non aggiungi granché al tour e di curve, su e giù, e soste foto ne hai già in abbondanza.
Il Cayolle è bello......ma fare il Col des Champs, Colmar e Col d'Allos è altra cosa!....:eek:
ps: appoggio al 1000% di saltare Senanque.
...purtroppo mi sa che quest'anno a metà luglio troverai poco nulla....
neanche il altre zone tolta quella di valensole?
la fioritura non è fino Agosto?
grazie
PATERNATALIS
10-06-2019, 18:54
Nel senso che al meta' luglio e' finita o che deve cominciare?
Finita pare perche raccolgono
In effetti il periodo della raccolta è da metà Giugno poi, come sempre in agricoltura, non tutti gli anni sono uguali. Ci sono comunque varie vallette in posizioni più defilate e magari meno soleggiate pure con bei campi... Vacci, non farti troppe paturnie, mal che vada non vedrai il top della lavanda ma ti fai comunque un weekndone spettacolare on the road.
ps inutile ricordare che lo spettacolo migliore si coglie verso il tramonto, con sole ancora un pelo sopra l'orizzonte
Prima quest anno non ce la faccio
L ideale sarebbe avere qualche ufficio turistico per chiedere.
Alternative x wuekla due gg
Eroica
Alpenstrasse
Grand alpes
Bho. Vedremo in prossimita
gabrimucca
11-06-2019, 01:09
Fatta 2 giorni fa,lavanda ancora verde e non fiorita
È tutto in ritardo![emoji2959]
[emoji2][emoji2]....meno male ! Almeno quando passerò sarà ancora da raccogliere[emoji51]
GiorgioneS75
11-06-2019, 20:52
@RESCUE quando vai ?
JEAN_BUITRE
11-06-2019, 21:40
Io passo il 28 - 29 - 30 giugno ....... dai che ci vediamo :D
Jean :)
GiorgioneS75
11-06-2019, 21:53
Io parto domenica 7 fino giovedì 11
mandrake1
16-06-2019, 10:29
io parto il 5 e fino al 7 ... ritorno, zona giro Valensole -Sault -abbazia Senaque!!!
se c'e qualcuno da quelle parti si faccia avanti !!
ho intenzione anche di andare un po al fresco al Mont Ventoux
:D
ValeChiaru
16-06-2019, 22:49
Noi pariamo il 4 verso le 18 tirata fin sopra Cannes, itinerari decisi da un amico (siamo una decina di persone). Penso le mete siano le medesime da quanto abbia capito.
smoketyre
17-06-2019, 13:13
Come procede la fioritura? È sbocciata la lavanda?
mauiercole
19-06-2019, 20:13
Festa della lavanda a Valensole
http://www.fetesdelalavande.fr/3-26eme-fete-de-la-lavande-a-valensole.htm
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
19-06-2019, 20:41
Grazieeeeeee ...... questo si che è un bel sito per la lavanda :D :D :D
Me lo guardo .... io sarò lì 28 - 29 - 30 :!:
Ciao e grazie - Jean :lol:
mauiercole
19-06-2019, 20:46
https://www.guidatorino.com/fioritura-lavanda-piemonte-provenza/
Al link altri posti per la lavanda.
Occhio ai banner pubblicitari invasivi
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
robydilocate
20-06-2019, 09:48
Bene... ho prenotato per il weekend dal 6 al 7 luglio e spero di riuscire a vedere sti benedetti campi di lavanda in fiore (zavorrina accontenta)...:eek:
Per l'occasione, ho studiato un percorso intorno a Valensole (una specie di circuito) che percorre tutte le strade interessate.:cool:
Lo farò sabato 6 ed è lungo circa 170 Km... in giornata si fanno comodi comprese ogni sorta di soste pranzo, foto ecc...:thumbup:
se riesco posto una immagine del circuito (magari può essere utile a qualcuno)
purtroppo non sono capace di realizzare percorsi scaricabili per garmin :dontknow:
ValeChiaru
20-06-2019, 09:50
Confermate di stare molto attenti a insetti vari tipo calabroni e api?
robydilocate
20-06-2019, 10:07
spero che si veda....
perdonate il mio modo un po' antico, ma spero che si capisca...
https://ibb.co/w4TNWjs
:)
Confermate di stare molto attenti a insetti vari tipo calabroni e api?
direi di no o meglio non più del solito, gli insetti, e se ne trovano in quantità inimmaginabile, sono interessati ai fiori e il ronzio prodotto è equivalente al profumo percepito; è comunque bene guardare dove si mettono le mani per evitare contatti che possono venir male interpretati (dagli insetti). Una cosa meno conosciuta è la presenza diffusa di piccoli scorponcini, non pericolosi per l'uomo ma comunque dotati di pungiglione, quindi sconsigliato addentrarsi nei filari in ciabatte o sandaletti aperti e sempre guardare dove si appoggiano le mani una volta nel folto della fioritura. Più ci si addentra più è facile incontrarne.
ps ovviamente i proprietari dei terreni non amano particolarmente coloro che infilano in profondità la moto tra i filari per la fontina d'effetto, son pur sempre proprietà private.
MassimoP_VR
25-06-2019, 10:02
questo week ero proprio preso bene per una 3days, ma il meteo dice 42° nella piana di Valensole..
..e siccome ho già esperienza di cosa voglia dire la caldazza una volta svalicate les Alps, il mio spirito guida mi suggerisce di attendere tempi migliori :(
ma io volevo tanto quella cremina apres rasage al delicato profuno di lavanda che comprai in un negozietto a Moustiers de St. Marie..comprarla online non è la stessa cosa :arrow:
JEAN_BUITRE
25-06-2019, 11:23
Hai perfettamente ragione, . . . . ma del resto la lavanda fiorisce proprio con il caldo forte . . . . :lol: :lol: :lol:
Vi farò sapere al mio ritorno se mi sono sciolto :rolleyes:
Ringrazio tutti per gli spunti nei precedente post :!: :!: :!:
Ciao - Jean
JEAN_BUITRE
25-06-2019, 11:33
spero che si veda....
perdonate il mio modo un po' antico, ma spero che si capisca...
https://ibb.co/w4TNWjs
Ciao Roby, mi spieghi un attimo la cartina che hai pubblicato per favore ?
Vedo che ci sono 3 colori con 3 percorsi diversi.
Mi dai una dritta che lo inserisco per sabato :eek:
Ciao e Grazie - Jean :!:
[QUOTE=JEAN_BUITRE;10103064]Ciao Roby, mi spieghi un attimo la cartina che hai pubblicato per favore ?
Vedo che ci sono 3 colori con 3 percorsi diversi.
Mi dai una dritta che lo inserisco per sabato :eek:
Ciao e Grazie - Jean :!:[/QUOTE
GIRO COMPLETO LAVANDA
io son giù sab e dom
https://i.imgur.com/AWEaiPh.jpg
JEAN_BUITRE
25-06-2019, 13:23
Ciao Giusto, grazie infinite . . . quasi identico al mio.
Se sei iscritto a MyRoutApp cercami, se ti va, che guardi il mio itinerario.
Io sarò giù da venerdì e fino a domenica . . . se ti va (o vi va . . non sò in quanti siete - io sarò solo) possiamo incontrarci.
Ciao - Jean
Ciao Giusto, grazie infinite . . . quasi identico al mio.
Se sei iscritto a MyRoutApp cercami, se ti va, che guardi il mio itinerario.
Io sarò giù da venerdì e fino a domenica . . . se ti va (o vi va . . non sò in quanti siete - io sarò solo) possiamo incontrarci.
Ciao - Jean
tre moto dormiamo a digne all'hotel Tonic (gin tonic x gli amici)
possiamo trovarci sabato quando arriviamo se sei in zona
ti mando cel in mp
JEAN_BUITRE
25-06-2019, 14:04
Grazie Giusto, si può fare, molto volentieri.
Il mio cell. è 335settequatro91164.
Guardo l'albergo, magari mi fermo sabato sera nello stesso, tanto non ho prenotato nulla (se sono vicino) . . . ci guardo.
Ciao - Jean
Una info sulla lavanda: il weekend del 15 Giugno era ancora tutto piuttosto verde.
Direi che se il tempo regge potrebbe essere che in questi 15gg recuperi la fioritura e mantenga i periodi "abituali".
questo week ero proprio preso bene per una 3days, ma il meteo dice 42° nella piana di Valensole..
..e siccome ho già esperienza di cosa voglia dire la caldazza una volta svalicate les Alps, il mio spirito guida mi suggerisce di attendere tempi migliori :(
ma io volevo tanto quella cremina apres rasage al delicato profuno di lavanda che comprai in un negozietto a Moustiers de St. Marie..comprarla online non è la stessa cosa :arrow:
Come non darti ragione.
Ci avevo pensato pure io, ma ho provato i 40º in Sardegna 2 anni fa.....terribili.
E come si dice da me......se ciava la lavanda e mi butterò su qualche passo dolomitico al fresco con 30º.
GiorgioneS75
27-06-2019, 10:49
Adesso sono a Pienza, in auto , ho visto il meteo per i prossimi gg ( dovevo partire il 7 ) , desisto riprenoto qui che almeno me la cavo con una 30 INA di gradi. Ho letto che in Francia hanno chiuso le scuole e lasciano aperte le piscine di notte per il troppo caldo.
[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]. .
wgian1956
27-06-2019, 21:39
Fatta due anni fa esattamente in questi giorni....avevo aggiunto le gorges del Daluis .....mai più, le rocce ferrose scaldavano che sembrava di essere in un forno per la pizza.... Superati "tranquillamente" i 40 ...
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
MassimoP_VR
27-06-2019, 21:54
Dai, adesso non chiamiamogliela a quelli che partiranno domattina [emoji23],
Mica sono tutti mezze pippette come noi anziani!
Sono giovani e performanti loro, buona lavanda ragazzi!
smoketyre
28-06-2019, 20:47
Sono ora di ritorno dal verdon(fatto le gole e valensole). Dire ke c'è caldo è un eufemismo. Un girone infernale.
Eccoli!
https://i.imgur.com/VmYJFOB.jpg
https://i.imgur.com/IqvIPlK.jpg
Quindi tempo una settimana e viene raccolta?
Hanno già iniziato a raccoglierla.
EtaBeta69
01-07-2019, 09:58
Pensavo di andare a Valensole il prossimo fine settimana, dici che non vedo più niente?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Non te lo so dire, di campi per ora c’è ne sono ancora, alcuni come maturazione sembrano indietro.
Ma questi Francesi lavorano sino all’imbrunire.
JEAN_BUITRE
01-07-2019, 14:48
Tornato ieri sera, magnifico giro . . . coadiuvato poi, domenica Giusto e i suoi compagni di viaggio :)
Intorno a Valensole i campi sono fioriti e pronti per la raccolta (nemmeno tutti).
Per il resto, appena si esce dal perimetro di 5/6 km da Valensole i campi sono ancora indietro di una settimana / 10 giorni.
L'abazia di Senanque addirittura sarà indietro di almeno 2 settimane.
Da settimana prossima (anche 10 giorni) si potrà vedere qualcosa su Mont Ventoux che per il momento è ancora tutto verde :lol:
Comunque sempre un gran bel giro :D :D :D
Jean :arrow:
EtaBeta69
02-07-2019, 08:44
Jean, quindi se arrivato a Valensole non dovessi trovare niente dove mi consiglieresti di andare lì nei dintorni?
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
02-07-2019, 09:06
Ciao EtaBeta, dipende dove vuoi andare, cosa vedere, cosa fare . . . :rolleyes:
Quando andresti ?
Secondo me settimana prossima la lavanda sarà pronta anche su a Mont Ventoux.
Eviterei l'abazia di Senanque perchè la lavanza lì è molto molto indietro.
Poi ci sono mille paesini da visitare.
Se interessati alla lavanda potresti andare a vedere il museo della lavanda:
276 Route de Gordes, 84220 Cabrières-d'Avignon.
Se vuoi girare un pò - modello pista - ti consiglio di fare da Serres a Nyones (64 km di curve ampie con un manto stradale da favola)
Oppure le gole del verdon è poi ci attacchi anche le Gole del Daluis :eek:
Insomma . . . la Francia è tutta uno spettacolo :eek:
Poi ti accorgi subito quando dalla Francia passi in Italia, l'asfalto diventa un "capo di patate" :mad:
Ciao - Jean :)
EtaBeta69
02-07-2019, 09:58
Ciao Jean, grazie. Andiano sabato, toccata e fuga a Valensole arrivando dalla Maddalena, Barcellonette e giù per la D900 con rientro domenica passando per l'Izoard.
A dormire siamo a Digne-les-Bains.
Per questo non vorrei spostarmi troppo dalla zona di Valensole.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
bmw1150gs
02-07-2019, 10:51
il mio sogno , prima o poi lo faro' !!
Se vuoi girare un pò - modello pista - ti consiglio di fare da Serres a Nyones (64 km di curve ampie con un manto stradale da favola)
Ma via Rosans (D994) o via Valdrome (D106/D61)?
Merci :)
EtaBeta69
02-07-2019, 13:38
Ciao me'ndó non ho capito da Valensole qual'é questa strada
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
mandrake1
02-07-2019, 15:48
quindi io che parto questo venerdi' per andare a vedere l'abbazia si senaque, non e' ancora il massimo?
pero sia, io vado ugualmente !
non vedo l'ora !!
valesnsole, mont ventoux , per rinfrescarsi, sault , e poi vediamo....:D
Belavecio
02-07-2019, 16:09
Ciao me'ndó non ho capito da Valensole qual'é questa strada
https://goo.gl/maps/oogRuKxG57EQwVJ96
Eh, però un'ora e due minuti per fare 64 km... se la strada è similpista come dite, mi sembra un po' troppo! :lol:
JEAN_BUITRE
02-07-2019, 17:01
Puoi impiegarci anche molto di più . . . . o anche la metà . . . . dipende come vai :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao - Jean :lol:
@zorba anch'io non partirei da Bg per percorrere quel tratto di strada però la rifarò sicuramente fine mese nella discesa verso l'Aquitania. In effettivi sta se inserita in un giro tipo Serres > Nyons > Sisteron e poi veloce A51 verso Valensole, oppure da Nyons puntando Gordes, Senanque, via CArpentras per farla più veloce indi Manosque > Valensole. Belle strade, belle viste e ti fai pure il parco del Luberon. Al contrario se al rientro.
ps è gradevole anche la D6 che oltrepassata Valensole prosegue fino a Riez, e sei proprio sul platò della lavanda.
non sono capace di estrarre il link della mappa ...
@ mandrake, io la farei al contrario prima Mt Ventoux, salendo da Carpentras ci sta a pennello il tratto di cui sopra e poi il resto. Ne troverai molti di campi di lavanda lungo la strada ... quello dell'abbazia è un campo da "poveri" :lol::lol:
Confermo quello dell’Abbazia è un campetto...
MassimoP_VR
02-07-2019, 17:35
Ho sentito nominare la zona del Luberon...
a Rustrel, si può ammirare il Colorado Provençal, meta non proprio gettonatissima.
Se piacciono le rocce o in genere i colori delle terre, è piacevole.
tempo fruizione: un paio di orette.
https://lh3.googleusercontent.com/fG74ht3Lk44dlLWw_YxNOX-gqwjqnQDEj1ct_472Djd_aBEh6QxWI2S3l_DtyPibpnE585fFH Y6TIZeAfAJyZeXXTxWQ-zHVwH5rnz4VQa6GxPUwhJB3sWIDF8iGzwARtXcsw_ls7v3L9Jf Kixkgtg0y3-PAv1LgFR-0oUq8UNhR9QBxpivuJ-4IxKeklCSggASVEL3ZTcx9WrzHKg9WlxwcecB0BrP-juS5MXJdgm5RhQViOzpFc_WW3jyEy8JU-b5RHuol_IieUYKlLLhfTJLM4xo03n29hHmibXKKt8Gl7b1YVSm yAWKH2hCdkf8Zi4tv5LZnHH_opUhW3keK4wmTR142mTOQW3eS6 dcCrINZgs11R149zfGfA6jV5Tg1IAdQg5lnW2QePvG4x565hLx E1Np1vxzhExoj4Ji5A39oNYtBEe2jkX3kbS-BbfOVlIB8S9UOCPySLz6sxOTdcpAG6X3UkUK6Su7AVK_F4ypot bL8CDwY7WFFdK5TeTeogxmWYvy196zxH3eaWn3mzVubcmzyMtf 0l6ArIOUa0zmzBhSz6tT2qeSkCoz7l2umkNVs6WfC911C9EcwJ peIQrk1ujcxMaUzq-5euRk4uGK9x9TUrRdl2e8KikfVA67MTE1VSVBh1fsA51RMMZh_ gs6E39GYv2QbeEKQa7Qd_a6dGFjltF-rTNUhlOka8yBFA6pphEdp_TJISJWumWjjx4nm=w1024-h853-no
https://lh3.googleusercontent.com/FMiOVotxTJ-yr0hs1pQR2Q7fPXRRxMw0J_eEV_Z7dexhKtrouMjgwLoHvKeAN EkRAheHatvoaSAZ3R1MyOWV7fyKGzhD7smsDh4Vu6JCt1sNLvP B-nCbXb2eRFZJ2z9n85qCgBueVYPuZn9UiHw2h31IN5tkoH7tw5-Ps7IY1r-4SuUEjSsBRSnYD4ULJHmDkNXwFG6DJC0nZ632gxCyp9Ue863ls 5WpdP9LFeRd7g1ZxFeT3cYZsMfV7yFAL0S5iLYzfwd8wOmt7pu 0xkHJT4wWjK2LJBqSuzfHs2HH3jOA-eNqRoqlTaxYN8346trxAarwim9LQ4mDLPbq6rn1w5BzYje0aDb 6ysapm9spPgk8R5UDCyUCxz44RSIdaGU2CWSSmZboN381ZkfZk Q1jFdy7oMgYn8gU0QiopvC9buFFPQBg8HGrXSGTpmkSmCCmoe6 sYkpZxGRkWrIoVhkj2bAEA_cOOV8364KKM0whYKb1PyKVuFy0b qXQIqzJ_sjoS-nINeF6ho1tLwnKQcAZwcgPVduGaj8cIvFbMkHpnbK7vEk-caNBpiQ-bC2bmvIv72jDvyY8Rj0arlGIajegCPcTWQ4N9pUfu1h9vGJC4B WCfFL6VYzVHjXzW5GrPCUAwK9IM8oGf6D6fDA_5n5fSQEPkBBW aLeACYW7zSomz-aOdtThJ-8joHmsa3-k11jZRMLklZTjwTVoItyeklqcxPyY=w1024-h853-no
https://lh3.googleusercontent.com/XR0AQWrQnj0pXbEgEV-M7PaSj8Bycj9FEf0dBTRfyLZUozQoP6zfoS0My2nL6iQlnR8qB GsBtiBRISyJQ6vWUSZ03FXGEI69VfWrMWxi8PXilNUIhF9Gta8 D4XVW0M9cwxczUT9XdVcoW5tVYVTjzNIxfZc1WUMoAn84JFi5v 9gUHpRdvFzXFi8t7Y1GbCkJjLXR9RNUHN_i4EDoAuUdqolLs8F fT94qRBB7m1P5BsYzNl-V_XzGhTTo7IGEUoiUFqn2OS5AT0xXpDF5GcEq8xaHfvcuOhOE7 6FX5IPESn5iWnNM6it-cg8f3kBiLfdD5yov637AYKv2LudPjohrzFj8WVRd_9iIxbyd_e QpE_MSPX6fi3LFsmxoMgFFiEOedcYtNzFj4y8XJiMA2TJ9jBAh SpgS7BIP8LFDNn_uLzRQJnkcZeapa253ue9FD7eCVIuOCQxLbf Lg-a-qsmcSamUqrECUBJ0S1sdvw9Dk6aQrldkejAJFXPUDHrin5KXJm XHnEvL93YRVgdKmyM6HXy35dLGmHbestkArOL4B9s-s4NoviHa3wQTHQ522d2osljPD6CUqSOvOitmfIhv3qemk4KnMC _c9kFKAslDcvCuQ24__yCMT7ukiocSkNi90wSR9eptTvDotsbL p7lP9DNbYSoti0VAseCQnQongc67t40nxTU4vku9QsXJ-zRVpufYn-Psp4ezMTXXPnRZTyzUa=w1024-h853-no
mandrake1
03-07-2019, 13:04
viste anni fa' , veramente belle, non centra nulla con la lavanda, ma se si e' nei paraggi, ne vale la pena !!
a parte il caldo....
:mad:
mandrake1
03-07-2019, 13:05
@ mandrake, io la farei al contrario prima Mt Ventoux, salendo da Carpentras ci sta a pennello il tratto di cui sopra e poi il resto. Ne troverai molti di campi di lavanda lungo la strada ... quello dell'abbazia è un campo da "poveri" :lol::lol:
grazie !
non male l'idea, da prendere in considerazione, volevo fare il verdon, ma mi sa' che lo faro' al ritorno.....
mandrake1
03-07-2019, 13:06
qualcuno ha da postare la abbazia di senaque in questi giorni che ci e' andato ?
Non ho tempo di caricare foto, dentro l'Abbazia lavanda zero, nel campo fuori di fronte un po' ma non nella.
A Valensole all' azienda Angelvin è molto bella e fiorita, se vai a Poumisson anche lì è parecchio fiorita.
Ecchime!
https://i.imgur.com/ljq9k6n.jpg
https://i.imgur.com/yfb8LrR.jpg
https://i.imgur.com/5N105DO.jpg
JEAN_BUITRE
03-07-2019, 16:06
Davanti dovrebbe essere un tripudio di violetto lavanda [emoji30]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190703/63844ed7ca3a472d1d0961a8175942e7.jpg
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
mandrake1
03-07-2019, 17:45
Davanti dovrebbe essere un tripudio di violetto lavanda [emoji30]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190703/63844ed7ca3a472d1d0961a8175942e7.jpg
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
grazie mille !!
jean !
mi sa che allora non passero...
:(
mandrake1
03-07-2019, 17:46
Ecchime!
https://i.imgur.com/ljq9k6n.jpg
https://i.imgur.com/yfb8LrR.jpg
https://i.imgur.com/5N105DO.jpg
:rolleyes:
Fatta la zona di Valensole il 6 luglio, lavanda fiorita a perdita d'occhio (Moustiers-Sainte-Marie, Puimoisson, Valensole, Riez).
Per chi è in ritardo con la lavanda, la zona del Mont Ventoux è abbastanza indietro rispetto a Valensole.....in più il Ventoux è già di per se una meta mica da ridere....
Quì ad esempio, la collina domenica era ancora tutta da fiorire:
https://photos.smugmug.com/photos/i-fzkqfFz/0/397a835b/O/i-fzkqfFz.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-zzWmPXZ/0/a1f0e768/O/i-zzWmPXZ.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-4VfSQ48/0/3b64aee2/O/i-4VfSQ48.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-2hLjJgK/0/7e140be9/O/i-2hLjJgK.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-VCT2vvD/0/a458ed50/O/i-VCT2vvD.jpg
E poi......vabbè............il Ventoux!!..........
https://photos.smugmug.com/photos/i-hRfsv6q/0/bfe29474/O/i-hRfsv6q.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-LCZQkZP/0/5f2c134c/O/i-LCZQkZP.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-4PHFgHW/0/67330fe7/O/i-4PHFgHW.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-MPthL67/0/0c0a9a36/O/i-MPthL67.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-SCzR4Fc/0/9d6de6a1/O/i-SCzR4Fc.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-BvMtT7B/0/c8f357e7/O/i-BvMtT7B.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-9pfLm2S/0/e48805b5/O/i-9pfLm2S.jpg
https://photos.smugmug.com/photos/i-JP8DgVV/0/dcd34e67/O/i-JP8DgVV.jpg
Bravo @Karmen : !!
Come al solito ci demolisci per le fotine che postiamo noi....[emoji28][emoji28][emoji28]
Quindi sabato e domenica non sono in ritardo?? Zona? Grazieeeeee
Zona Mont Ventoux....secondo me il percorso migliore è arrivare da Sisteron, prendere la Vallée du Jabron, Col de l'homme mort e prima di arrivare a Ferrassieres iniziano....da li in avanti, Sault, Mont Ventoux ne trovi quanti vuoi....
mandrake1
11-07-2019, 20:21
fatta anchi domenica scorsa !!
a me e' piaciuto da matti !!
occhio solo alle api.... io con i pantaloni lunghi, (ma sottili) mi hanno punto in tre punti !!
bho !
saro' sfigato...
managgaia a loro......
Crina 79
12-07-2019, 22:25
Karmen ho deciso di non fotografare più nulla :mad:
@Crina 79......non farlo.......le "nostre" foto sono i "ricordi" della nostra vita.....belle o brutte che siano nulla potrà sostituirle.....;):)
Quoto @Crina 79: [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
robydilocate
15-07-2019, 17:16
Anche noi ci siamo stati il week dal 6 al 7 luglio.... Fantastico
E devo dire che il percorso che avevo programmato col garmin (mi sembra di averlo postato) ha funzionato perfettamente.... ho creato un circuito che percorreva tutte le strade... pensate che a Valensole ci sono passato 4 volte dato che è proprio al centro
un saluto a tutti e buone vacanze
https://i.ibb.co/C5bMRMS/LA02.jpg (https://ibb.co/N69mcmG)
andre8101
16-07-2019, 11:04
Idem week end del 6 e 7 luglio. Caldo a parte... fantastico!
@mandrake1 sono stato punto anche io, ma una sola volta e già pensavo di essere sfigato :arrow:
https://i.ibb.co/L8ZsqcR/IMG-20190707-104523.jpg (https://ibb.co/0cGzW62)
Crina 79
13-04-2020, 17:24
@Crina 79......non farlo.......le "nostre" foto sono i "ricordi" della nostra vita.....belle o brutte che siano nulla potrà sostituirle.....;):)
Ciao Karmen, posso chiederti con cha macchina/obiettivo fotografi ?
Ci sono novità sulla fioritura?
Nessuno é andato quest anno?
robydilocate
23-06-2020, 08:37
(ripeto)......
... per ammirare i campi in tutto il loro splendore, il momento migliore è sempre il primo weekend di luglio perchè poi procedono con il taglio e prima i fiori non sono aperti completamente...
in tale periodo è possibile vedere anche i stupendi campi di grano maturo e dei girasoli diligentemente tutti orientati nello stesso senso.
La località di riferimento è Valensole da cui si dipartono diverse strade che attraversano le immense coltivazioni.
La Provenza offre visite a posti spettacolari che ora non mi soffermo a farne un elenco, ma che un biker non può perdersi...
i migliori punti per fotografare la lavanda
https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1GIUkfs_-qVWe7DOAILH1RbS-IzQ&ll=43.85866055087465%2C6.044933149999898&z=11
sito di maialona fotografa inglese. In gamba
https://www.thewanderinglens.com/your-guide-to-photographing-the-lavender-fields-of-valensole/
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |