PDA

Visualizza la versione completa : Cambio batteria


actarus_boy
09-06-2017, 16:00
Ciao a tutti,
oggi ho lasciato la mia R1200R per il tagliando.

Ho segnalato qualche piccola difficoltà di avvio al mattino,

Mi hanno chiamato per consigliarmi la sostituzione della battaria alla modica cifra di... 150€:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Quindi circa il costo della metà del tagliando.

Ho ovviamente detto di no ed ho anche un po' "protestato" dicendo che mi sembra un po' strano che una batteria duri appena 2 anni su una moto utilizzata ogni giorno. Il ragazzo che mi segue ha comunque aperto un caso per provare a farmela riconoscere in garanzia (anche se la moto non lo è più da qualche mese).

In attesa di una risposta da mamma BMW vorrei cominciare a sondare il mercato per capire cosa comprare al miglior prezzo.

Qualcuno sa darmi qualche indicazione?

Cosa ne pensate di quelle al GEL e che vantaggio danno?

gs1964
10-06-2017, 21:37
Puoi comprare una Honda...scusa non ho resistito. Se non vuoi buttarti nell esoterico,e lasciando perdere le cinesate,starei su yuasa,per molte dimensioni ne esistono 2 modelli con spu to,e prezzo ,diverso,

antropix
15-06-2017, 21:14
Fattela riconoscere in garanzia, tuttavia se così non fosse, lascia perdere il gel......

Per le nostre moto, quasi sempre full optional che hanno bisogno di energia elettrica anche per aprire il tappo, la batteeria è fondamentale.

Capita che talvolta l'originale, in condizioni particolari, stenti ad avviare il "mostro", necessita quindi ad un accumulatore superdotato.

A parità di dimensioni LxPxH 151 x 87 x 145mm, la Unibatt (USA) produce una batteria che eroga 16,5ah e 240A allo spunto la sigla è MBYZ16H. http://www.motobatt.com/MBYZ16H

Lamps

actarus_boy
15-06-2017, 21:31
Ciao, ricevuta risposta stamane: niente garanzia :mad: :mad:

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

lemon
15-06-2017, 22:04
Io a suo tempo avevo risolto il problema batteria della r1200r con la yuasa ytx20ch-bs 18ah e 270a.

ikaro11
24-06-2017, 08:43
guardate che la batteria in questione ( cioe quella della R1200R 2015 è una AGM) cioe quella con nuova tecnologia ecco perché costa molto di più delle altre... metterne una di un altro tipo (che non sia AGM) non credo sia una scelta sensata...

antropix
25-06-2017, 12:18
Motobatt é agm
Lamps

lemon
25-06-2017, 14:52
Anche la yuasa mah......

MauriFerretti
27-01-2018, 18:29
Lemon scusa ma monta su R1200r LC ? A me pare che non vada bene... Non vorrei comprarne una cannata... Grazie

carlo.moto
27-01-2018, 20:02
Comunque a me, tempo fa, la batteria (originale) che si scaricò dopo meno di 2 anni fu riconosciuta in garanzia da una grossa officina non ufficiale BMW.

Leonardo 1965
21-03-2020, 13:34
Buongiorno a tutti,
in questo periodo di isolamento forzato si cerca di approfondire argomenti tralasciati.
La batteria della mia moto mi sta salutando dopo tre anni, vorrei installare una batteria al litio, qualcuno ha fatto espsrienza? Preferibilmente after market, non vorrei sganciare vari bigliettoni a BMW.
Grazie a tutti

Nik650
21-03-2020, 15:03
Io prenderei una Litio. Con la moto precedente , GS 1200, mi sono trovato benissimo. Più spunto e peso piuma. :)

Leonardo 1965
21-03-2020, 18:45
Il punto è: quale?
Ho dato uno sguardo su internet e pare che questa sia la più indicata...YTX14H-BS ELECTHIUM MOTO...non riesco a comparare i dati seguenti
Batteria Originale 11.2 Ah (10 H)
Batteria litio 4Ah....
Lo spunto sembra sia uguale in entrambe.
E' chiaro che non mi intendo di elettricità.
Quindi non so che fare....
Grazie a tutti

Nik650
21-03-2020, 20:15
Io avevo montato questa. Quella a sinistra.
Il tubo di gomma è lo spessore infilato nel box batteria posizionato sopra alla stessa in modo da mantenerla ferma, dato che è molto più piccola della batt. originale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200321/7253704abaa4ce6cc102aafc11e47b75.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Leonardo 1965
21-03-2020, 21:55
Ho dato un'occhiata al sito. Sono praticamente convinto, non appena usciamo da questo buio momento procederò alla sostituzione. Grazie per il consiglio

Mad Max
09-04-2020, 16:04
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470014
;)

BikermanR1200R
20-03-2021, 18:32
Ciao tutti, sul catalogo yuasa ho visto questa YTX14H-BS...Chiedo info se è giusta per R1200R2015 ( è agm)
Poi ci sono i vari centri batterie che trattano il proprio marchio...io in passato su altre moto provai a montare anche queste e non ebbi mai problemi...se hanno batterie agm provo a chiedere prestazioni e prezzi ( magari costano molto meno)

ciat
20-03-2021, 23:52
Si va bene ��

Yuasa YTX14H-BS
Capacità
12.6 Ah
CCA (EN)
240 Amps
Peso
4,8 Kg
Tipologia Terminali
4
Altezza
145

Yuasa GYZ16H
Capacità
16.8 Ah
CCA (EN)
240 Amps
Peso
5,6 Kg
Tipologia Terminali
5
Altezza
145

Ing_Peppe
21-03-2021, 07:37
La mia R del 2016 montava la ytz14s:
https://www.yuasa.it/batterie/moto-e-powersport/maintenance-free-a-elevate-prestazioni/ytz14s.html
E non la ytx14h-bs.
Da poco ho sostituito la yuasa con la magneti marelli al litio MM-ION-4 e mi sto trovando molto bene almeno per il momento.

ciat
22-03-2021, 21:04
Si la ytz14s è la batteria di prima installazione. La mia R del 2015 ancora la monta e va bene (fatto controllare spunto da produttore di batterie che mi ha rassicurato sulla sua salute...... Ma credo che sia il caso di pensare ad un cambio preventivo di possibili abbandoni improvvisi).

La ytz14s ha queste caratteristiche
Capacità
11.8 Ah
CCA (EN)
230 Amps
Peso
3,9 Kg
Tipologia Terminali
11
Altezza
110 (va usato spessore polistirolo)

amax
24-03-2021, 19:41
***
...
A parità di dimensioni LxPxH 151 x 87 x 145mm, la Unibatt (USA) produce una batteria che eroga 16,5ah e 240A allo spunto la sigla è MBYZ16H. http://www.motobatt.com/MBYZ16H

Lamps


Salve a tutti...appena cambiata con motobatt, perche l'avevo gia' usata su altre moto....
Ottima batteria, notevolmente piu' grande dell'originale infatti lo spessore di polistirolo alla base non vi servira, piu.... ;)

P.s. costa sui 90€ ma li vale tutti...

strangers68
25-03-2021, 12:23
Dove l'hai acquistata la Motobatt?

marbr
26-03-2021, 07:58
Sapevo che le litio hanno parametri di ricarica ben diversi dalle piombo, avete conferme formali (casa madre e/o produttori di batterie) che il sistema di ricarica delle moto sia adatto a questo tipo di batterie?

Perché hanno il difetto di prender fuoco se maltrattate

amax
26-03-2021, 09:55
Dove l'hai acquistata la Motobatt? Sulla baia da un sito tedesco,era la più a buon mercato... ma nn lo rifarei,sì insomma va bene che la moto la riprenderò a Maggio ...ma x risparmiare 10€.. è arrivata dopo circa un mese...[emoji3061][emoji112]

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

strangers68
26-03-2021, 12:49
Ok grazie. Io alla fine ho ripreso una batteria tradizionale AGM, l'ho pagata talmente poco se se riesco a farci 2-3 anni ci ho già guadagnato.:)

Aletor73
13-10-2022, 18:53
Scusate un dubbio…la batteria originale della r 1250 r è ioni litio si?Ho comprato il mantenitore di carica originale che va settato per il tipo di batteria.

GIGID
13-10-2022, 21:09
Aspetta gli esperti.
Credo che sia una normalissima batteria al piombo a meno che ci fosse come optional quella al litio e sia stata scelta.

Comunque se guardi la batteria lo vedi subito credo anche dalle sole dimensioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aletor73
13-10-2022, 22:21
Mi sa che hai ragione,perché la batteria leggera M opzionale è ioni litio quindi probabilmente l’originale è al piombo…aspettiamo conferme….grazie

SKA
14-10-2022, 20:25
La batteria standard è al piombo, dovrebbe essere specificato da qualche parte nel libretto uso e manutenzione.
La batteria M leggera perché al litio, costa uno sproposito....

raffa63
19-10-2022, 11:52
Stamattina, nuovamente, la batteria ha stentato. Batteria già cambiata lo scorso anno e che avevo ricaricato una decina di giorni fa!
Non ho parole!

SKA
19-10-2022, 12:53
la mia originale mi ha lasciato a piedi una volta, poi pare essersi ripresa, ma non mi dava fiducia per cui ora la conservo in garage collegata al mantenitore in caso serva andare in Bmw, ma sulla moto ho messo una litio, skyrich hjtx14h-fp, mai un'incertezza, leggera e piccola tanto che nel vano ho messo anche i cavi per maggior sicurezza.

raffa63
21-10-2022, 12:55
@ SKA
quindi hai installato la litio perchè l'originale non ti dava sicurezza.
Anche a me capita ciò. Oggi andato in bmw per prenotare il tagliando, che non occorrerebbe ma appare la scritta......., ed ordinare lo spoiler da montare sotto il supporto cupolino, ho fatto presente che la batteria che già mi hanno cambiato tempo fa mi da problemi ed ho dovuto anche ricaricarla.
Mi hanno detto che dipende dal fatto che la uso poco e devo usare il mantenitore costantemente. Ho risposto che nessun mezzo mi da i problemi che mi da questa r1250r. Ho fatto l'esempio della Panigale che sta anche mesi senza andare in moto e mai una incertezza. Mi hanno ribattuto che ogni moto è diversa e questa ha la sua caratteristica. Ribatto dicendo di non contarmi storie, hanno questo difetto!
Tornando alla tua sostituzione con questa litio skyrich hjtx14h-fp ti trovi bene ed hai dovuto fare modifiche oppure l'hai semplicemente sostituita?

SKA
21-10-2022, 14:55
semplicemente sostituita, risulta molto più leggera e bassa dell'originale anche usando i piedini in dotazione ma non ho notato problemi, anzi ho usato lo spazio in più per infilarci dei cavi per eventuali emergenze, mai usati ovviamente. Se la moto è in garanzia potrebbero fare storie se si sostituisce la batteria autonomamente.

raffa63
21-10-2022, 18:40
La moto ancora è in garanzia.
Cosa potrebbero dirmi se cambio la batteria. Resto a piedi!?
Poi loro hanno come optional quella a litio, quale sarebbe il problema?

SKA
21-10-2022, 22:28
che se rimani a piedi devi chiamare l'assistenza e batteria devi comprare la loro, se è in garanzia ci deve mettere le mani solo l'assistenza bmw. come ti scrivevo sopra la mia batteria originale è attaccata al mantenitore e per fare il tagliando l'ho rimessa su, ma per sicurezza avevo cavi e batteria al litio nella borsa, perché con quella originale la moto è partita ma per un attimo sparisce tutto dal TFT cosa che con la litio non succede.

raffa63
22-10-2022, 16:54
Ma ci rendiamo conto a cosa dobbiamo sottostare? E' scontato che la batteria è sottodimensionata e pecca del sistema. Cosa la farebbero a fare la litio come optional? Non abbiamo mica un camper!
Cercherò di tirare con quella che ho, poi cambierò.

raffa63
27-10-2022, 08:36
Stamattina metto in moto e vado. Faccio 4 km e mi fermo per i giornali.
Vado per mettere in moto e nulla, il motorino gira lentamente compare scritta controllare lampada faro.
L'ho lasciata a raffreddare perchè ho visto che poi a freddo si riavvia.
Ma ci rendiamo conto, va bene che fa brevi percorsi ma non è possibile che usata almeno 3 gg la settimana, batteria già cambiata e rimessa in carica un ventina di giorni fa faccia nuovamente cilecca.
Per me è un problema di impianto tra alternatore poco potente, batteria di amperaggio insufficiente e maledizione che ha addosso.
Vi aggiorno.
Domani va a tagliando e indicherò il problema.

raffa63
27-10-2022, 17:12
Lasciata raffreddare per oltre 1 ora ha stentato a riavviarsi.
Portata in garage l'ho messa sotto mantenitore.
Ho avuto il gs 1150 ed il k1200s mai un problema.
Domani, come detto, andrà a tagliando e vedrò

raffa63
28-10-2022, 19:49
Ritirata la moto in concessionaria per tagliando.
Verificato la batteria e è ok, certo l'avevo caricata il giorno prima!
Parlato col meccanico mi dice che queste moto con l'elettronica che hanno hanno bisiogno di essere usate frequentemente e con spostamenti di diversi km. In caso devono essere tenute col mantenitore inserito. Ho risposto che ricordo usavo il carica batteria inserito nel tenerè a batteria di mio figlio 25 anni fa.
Ma mi facciano il piacere, valutazione 0!
Vedrò cambiando la batteria con una al litio di trovarne una con maggiore spunto avendo delle dimensioni più ridotte rispetto a quella AGM e quindi posso sfruttare lo spazio libero.

kloontz
28-10-2022, 20:09
Scusa mi sfugge la relazione tra il supposto maggiore spunto di una batteria agli ioni di litio e le minori dimensioni rispetto ad una AGM....

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

raffa63
29-10-2022, 16:57
Mi rifesrico al fatto che essendo le ioni di litio di dimensioni più ridotte rispetto alle AGM potrei prenderne una con dimensioni maggiori ma uguali alla AGM che abbia più capacità

mordack550
29-10-2022, 18:01
Beh scusami, però il ragionamento del meccanico è verosimile. Di fatto è una moto che usa più corrente, fosse anche solo per l'antifurto o il sensore del keyless.

Poi anche a me il conce di Torino ha detto che la moto ha bisogno di molto spunto per l'accensione. In ogni caso, è così semplice attaccare il mantenitore che non vedo perchè uno debba ostinarsi a non farlo per principio ;)

raffa63
30-10-2022, 12:22
Ma lasciamo stare tenere sempre il mantenitore inserito.
Dovrei avere un garage pieno di prese e con bel pò di mantenitori inseriti.
Ma ci rendiamo conto di ciò che dovremmo fare.
Come ho scritto prima ho moto/auto che metto in moto per un giretto dopo un paio di mesi e partono a mezzo colpo. Per mia abitudine inserisco il mantenitore/carica ogni 4 mesi.
Siamo al paradosso.
Come già scritto ho avuto il 1150gs ed il k1200 e mai problemi simili.
Che abbia un eletronca così sofisticata e sempre attiva è un problema visti i risultati.
Diciamo meglio che BMW ha un bug.
Ripeto ancora una volta la moto almeno tre volte la settimana la esco anche se per pochi km. Ha un alternatore sottodimensionato forse?
Il fatto che appena si raffredda poi si riavvia è sintomo di problemi di dilatazione termica oltre al fatto che compaiono le scritte più disparate sul TFT di malfunzionamenti.

kloontz
30-10-2022, 15:55
Usare la moto per giri brevi e frequentemente non aiuta la salute della batteria, semmai il contrario.
L'energia di carica pompata nel tempo di un giretto di pochi km non ripristina quella estratta nel periodo di sosta, nell'avviamento e durante l'uso.
Il dimensionamento dell'alternatore non c'entra molto in quanto l'energia che puoi pompare dentro la batteria nell'unità di tempo è quella che è...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

raffa63
31-10-2022, 13:44
Sono tutte supposizioni.
Nelle altri mezzi che ho nei box nessun problema, e, come detto, sono meno utilizzate della R1250R.

Quella di maggior potenza di spunto,ma con ingombri assai simili alla originale, è:
BATTERIA AL LITIO YT12B-FP SKYRICH

kloontz
31-10-2022, 15:23
Sono supposizioni bene educate, direbbero gli inglesi.
E a meno di fare delle misure esatte di assorbimento a riposo, cranking current, etc etc, rimarranno ipotesi.
Spero per te che tu abbia ragione e ti auguro buona fortuna con la tua nuova batteria agli ioni di litio. Io ho i miei dubbi.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

raffa63
31-10-2022, 18:59
io ci provo, 100+/- non cambiano la vita.
Ma se una batteria deve durare un anno, non ci sto!
E' impensabile che una moto debba stare col mantenitore inserito.
La Panigale, per esempio, non ha di questi problemi, metto il mantenitore ogni due/tre mesi e comunque mai fatta cilecca. Quando la esco 10/15 km eppoi va in letargo. Quest'anno a settembre ho perlatro sospeso la assicurazione, la trovo inutile ed un immotivato dispendio di soldi.
Potremmo anche ipotizzare un difetto di conformità.

homer59
01-11-2022, 09:52
Concordo con te sul fatto che è impensabile che una moto debba stare col mantenitore sempre attaccato. Così come non metto in dubbio i problemi che hai descritto.
Ma da qui a dire che TUTTE le serie R li abbiano ce ne corre, così come parlare addirittura di errori progettuali, vedi alternatore sottodimensionato.
Io sono alla quarta R e ho avuto necessità del mantenitore quasi fisso solo su una su cui avevo montato un localizzatore GPS con SIM e allarme piuttosto “vorace”, che in due o tre giorni la scaricava. Prima di installarlo e sulle altre, nessun problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mordack550
01-11-2022, 15:18
Ma non sono supposizioni scusa xD siamo in 2 a dirti che probabilmente stai prendendo la cosa troppo male, e con prove. ma se vuoi rimanere arrabbiato E a piedi, fai tu ;)

raffa63
07-11-2022, 18:43
Oggi sono stato da un ricambista a prendere dei ricambi.
Ho chiesto di batterie al litio spiegando il problema.
Mi ha riferito che non cambierebbe molto il problema perchè a suo avviso le batterie si hanno un pò di spunto in più ma la loro vera peculiarità è il peso ridotto. Aggiungeva anche che avrei problemi con la moto in quanto le batterie al litio hanno bisogno di una carica particolare ed è proprio per questo motivo che occorrono mantenitori/carica specifici non potendo utilizzare quelli usuali.
Però se la BMW propone quella al litio come optional credo sia un falso problema

kloontz
07-11-2022, 20:13
OK, quindi hai la tua opinione, e chiunque ti dica il contrario non fa testo.
Ottimo...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

SKA
08-11-2022, 09:44
....beh, non è proprio così, siamo in tanti ad avere sostituito la batteria originale con una litio, anche sulle obso (basta cercare nel forum) e non ho sentito di particolari problemi, io l'avevo anche sulla RT bialbero. Oltre ad essere leggere le litio si ricaricano molto in fretta per cui hanno meno problemi se si fanno solo percorsi brevi mantenendosi meglio/più velocemente in carica. Patiscono però le basse temperature.

yuza
08-11-2022, 15:00
Litio=maggiore spunto è falso
Le piombo sono testate e validate secondo JIS-5302 o EN50342-7 quindi devono dare gli Ampere in etichetta a -10°
Per le litio non esiste una norma tecnica, il dato in etichetta è "stimato" a temperatura ambiente da chi le fabbrica/vende
Ed è vero che soffrono lo sovraccarica (>15V) ma questo succede solo se il regolatore di tensione della moto è rotto/sballato (capita), nel qual caso una AGM "resiste" mentre una litio fa puff (o si disconnette, se ha un BMS serio)

kloontz
08-11-2022, 17:49
Grazie per i dettagli tecnici @yuza. Io non mi azzardavo a portare la discussione a questo livello.
Però se volete un estratto della 50342 lo posto eh...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

raffa63
08-11-2022, 19:02
Più leggo e più mi confondo.
Volevo solemante ovviare al problema di mancato a avviamento a caldo.
A freddo non mi ha dato mai problemi.

raffa63
17-11-2022, 19:06
Moto ferma da una settimana causa cattive condimeteo.
Parte al primo colpo. La uso per brevi tragitti in città, non una esitazione.
Questo mi fa pensare che con le dilatazioni differenti degli accoppiamenti ora che la temepratura si è abbassata non ha problemi.
Sarà una mia fissa, cercherò di usarla ancora più sporadicamente e vedrò se va.
Quello che ho sempre detto che non mi ha fatto mai cilecca l'avviamento a freddo anche dopo diversi giorni di fermo. MI è sempre successo a motore caldo. Sarà!

raffa63
05-12-2022, 08:28
Ieri, vista la bella ed inaspettata giornato, ho fatto passeggiata domenicale nelle zone collinari/montane con pranzo in agriturismo, circa 200 km di strada.
Stamattina prendo la moto, vado a prendere i giornali e riparto. Mi fermo al bar per un caffè vado per ripartire e noto che la moto stenta. Si avvia. Torno a casa per prendere lo smartphone ed al riavvio nulla. Bestemmie.
Ho portato la moto in garage per attaccare il carica batterie per darle quel minimo di carica , attendo mezzora e mi vado a fiondare in concessionaria.
Non è possibile questo. Avevo già messo circa 10gg fa la batteria in carica perchè col cattivo tempo non la avevo utilizzato.
Ieri ho camminato abbastanza e oggi mi ritrovo questo.
Ma è veramente la moto elettrica dei ns figli che mettevamo sottocarica.
Vi aggiornerò del raffronto in concessionaria.
Non mi venite a dire che queste moto hanno bisogno del mantenitore sempre attacatto. Sono un ciofeca.
Tutti gli altri mezzi (auto e moto) che ho in garage quasi sconoscono il caricabatterie. E sono mezzi anche più sofisticati di questo catorcio!

raffa63
05-12-2022, 13:27
Risultato dopo la visita in concessionaria.
Deve utilizzare il mantenitore!
Quando torna a casa lo attacca. L'elettronica in queste moto è sempre attivata. Io ho risposto che è un bug di BMW non è possibile che una moto che sta ferma due giorni abbia poi problemi. Ho ripetuto che ieri ho fatto almeno 200 km ed oggi ha fatto cilecca. Mi rispondo che le batterie AGM appena vanno giù di carica hanno bisogno del mantenitore. Rispondo io allora l'alternatore è stottodimensionato.
Non voglio stare qui ulteriormente a scrivere della questione sono solo che questa moto resterà poco tra il mio parco mezzi. E posso dire che moto più performanti e sofisticate non mi danno di questi problemi!

mordack550
06-12-2022, 14:53
Ma non è che hai lo statore rovinato? Anni fa avevo una KTM che funzionava allo stesso identico modo che hai descritto, ed era lo statore totalmente cotto.

Mi sembra abbastanza chiaro che il problema che ha la tua moto sia fuori dal normale (e magari il concessionario sta anche un pò facendo il furbo ignorando il problema)

raffa63
07-12-2022, 08:36
Mia intenzione è scrivere ufficialmente al concessionario, moto in garanzia, ed esporre il problema. Impossibile ciò che mi accade.

mordack550
07-12-2022, 09:39
Sicuramente BMW non è esente da difetti, come ho scritto da qualche parte su questo forum, la mia 1250R è finita 4 volte in garanzia, 2 volte per l'RDC Anteriore, e altre 2 volte per entrambe le forcelle che perdevano olio dai paraoli.

Poi posso dire che mi hanno servito bene, non ho tirato fuori 1 centesimo, mi hanno sistemato tutto e ora va bene.

Quindi secondo me è da considerare un difetto della tua, perchè se fosse lo standard non saresti il primo a lamentarti (per dirti io l'anno scorso mi sono dimenticato di metterla sotto mantenitore per tutto l'inverno, e in primavera si è accesa relativamente senza problemi)

raffa63
07-12-2022, 19:42
Procederò a denunciare il problema al concessionario, perchè non è possibile che dopo una settimana va così.
Ora sto appuntando la cronologia di uso così per capire effettivamente quanto durerà la batteria. Quello che mi stranizza è che dopo oltre 200 km fatti domenica, lunedì dopo du avviamenti è andata ko!

Enrico58
08-12-2022, 09:45
Puro scopo statistico
R 1250 R solo 10 mesi di vita e usata poco per "pigrizia"
I giretti che faccio sono da un centinaio di km max
Il resto del tempo in garage
Dopo 30/40 giorni parte sempre al primo "colpo"

raffa63
08-12-2022, 10:03
Enrico, la tua situazione è un pò diversa, la utilizzo spesso per brevi tragitti. Stà qualche giorno ferma , mai più di una settimana.
Il fatto è che non mi ha fatto mai cilecca appena uscita dal garage, si avvia a primo colpo.
Mi accade dopo essere uscito, mi fermo al bar o dal giornalaio, dopo 3/4 km, al riavvio cilecca. Ho visto che se la lascio raffreddare, almeno una mezzora, poi stenta ma si riavvia.

Sanny
08-12-2022, 13:02
Beh scusami, però il ragionamento del meccanico è verosimile.

. In ogni caso, è così semplice attaccare il mantenitore che non vedo perchè uno debba ostinarsi a non farlo per principio ;)


e quindi cosa facciamo lo portiamo dietro nei viaggi perche' fanno/montano cose a cazzo??

cioe' vado in Spagna e chiedo all'hotel se me la fa mettere sotto mantenitore???

azzeta
08-12-2022, 14:01
È una caratteristica imposta dall'Europa per abituarci gradualmente alla transazione verso le moto elettriche [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

raffa63
10-12-2022, 13:40
Azzeta bella questa, complimenti!

otta74
18-12-2022, 11:29
Ragazzi domanda tecnica; confrontando la Motobatt 14 Ah Mbtx12u vs la Yuasa YTX14-BS, ho notato la differenza di un dato relativo a capacità 10HR che è di 14Ah per la prima e di 12Ah per la seconda; cosa significa?
Grazie mille
Otta

GIGID
18-12-2022, 13:43
Il fatto è che non mi ha fatto mai cilecca appena uscita dal garage, si avvia a primo colpo.
Mi accade dopo essere uscito, mi fermo al bar o dal giornalaio, dopo 3/4 km, al riavvio cilecca. Ho visto che se la lascio raffreddare, almeno una mezzora, poi stenta ma si riavvia.

Non e’ che hai il problema di avviamento a caldo che ha avuto qualcuno sul GS 1250 a volte senza mai risolverlo del tutto ?
Prova a guardare nel 3d del GS e cerca “problemi avviamento a caldo” o qualcosa di simile
La prima cosa che fanno è mettere in garanzia una batteria diversa da quella di fabbrica.
Se va bene risolvono se non va bene qualcuno ha dato indietro la moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
18-12-2022, 14:24
Trovato!
Guarda se ti ritrovi in questo 3d


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221218/5f6d7dde7b58f71a7fd614a4031e3c05.jpg




1250 dopo spenta NON PARTE PIU [emoji779]
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=502718&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D502718&share_type=t&link_source=app


Quando ti succede prova a mettere la la terza o la quarta e a muovere la moto in modo da far girare i pistoni. Poi riprova a fare l’avviamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

otta74
18-12-2022, 20:13
dal sito di carpimoto:

Pro e contro nel sostituire una batteria tradizionale con una al litio

Pro : Adattabilità alla maggior parte delle moto e scooter in circolazione
Pro : Modulabilità – grazie ad appositi spacer si adatta a tutti i vani batteria
Pro : Ridotto Peso rispetto alle batterie Piombo/Acido – fino a 5 volte più leggere
Pro : Alta Corrente di Spunto (CCA)
Pro : Bassissima Autoscarica – meno del 6% in un anno
Pro : Bassa resistenza interna.
Pro : Oltre 2000 cicli di carica/scarica – 6 volte superiore alle tradizionali
Pro : Nessun rischio di fuoriuscita di acido
Pro : Nessun inquinamento in quanto non contengono acidi e metalli pesanti come piombo, cadmio o mercurio.
Pro : Ricarica rapida - fino al 90% in 6 minuti fornendo corrente di ricarica 10 volte superiore alla sua capacità. E' fortemente indicata se si usa la moto per brevi tragitti (casa lavoro)
Pro : Prestazioni straordinarie anche ad alte temperature (60-80°C).
Contro : Capacità Ah - Sotto Scarica, a parità di applicazione una batteria tradizionale ha una capacità nettamente superiore alla batteria al litio.
Sconsigliamo l'utilizzo su motocicli dotati di antifurto, infatti in caso di prolungata sosta o assorbimento anomalo o azionamento dell'antifurto la batteria si scarica velocemente ed una volta raggiunti 10Volts il BMS (solo evoluto) la stacca dall'impianto, in questo caso la batteria si può ripristinare unicamente con carica batteria / mantenitore dotato della funzione di Reset BMS, in alternativa si può collegare un'altra batteria in parallelo e contemporaneamente utilizzare un carica batteria, in questo caso il BMS si sblocca e la batteria può essere ricaricata. Prima di riutilizzare la moto consigliamo un controllo all'impianto elettrico, occorre verificare se esistono degli assorbimenti anomali (banalmente una presa USB difettosa, o un falso contatto che crea dispersione), oppure se la corrente di ricarica che arriva alla batteria è troppo bassa.
Contro : Sovra Carica Attenzione: nel caso la corrente di ricarica che arriva alla batteria dal regolatore superi i 15,4 Volts (con un ritardo inferiore ai 1500mS), il BMS (solo evoluto) stacca la batteria dall'impianto elettrico e la moto si ferma. Non è un malfunzionamento della batteria ma un malfunzionamento del regolatore che va sostituito. Per ripartire occorre effettuare un reset del BMS (solo evoluto), operazione possibile unicamente con carica batteria / mantenitore dotato della funzione di Reset BMS , , in alternativa si può collegare un'altra batteria in parallelo e contemporaneamente utilizzare un carica batteria, in questo caso il BMS si sblocca e la batteria può essere ricaricata.

kloontz
18-12-2022, 21:40
Scusami, ma non concordo con molte delle cose scritte qui sopra
Mi sembra un copia incolla di un brutto volantino pubblicitario...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

otta74
19-12-2022, 07:42
è chiaramente un copia incolla preso da uno dei più grandi negozi on Line che vende tutte e due le tipologie di batterie.
Se hai voglia argomenta i punti che non condividi

raffa63
19-12-2022, 15:58
Ho letto il post seganalato da GIGID
Non sono quindi l'unico al problema dell'avviamento a caldo del 1250.
E c'è gente che mi scriveva contro.....

GIGID
19-12-2022, 23:49
E’ un problema noto sul GS.
Non avevo però mai letto di R e RT che ne fossero afflitte.
Il motore però e’ il medesimo e quindi dedurrei che anche questi modelli ne possano soffrire.
Sul GS come ho detto come primo intervento mettevano una batteria con un codice diverso e normalmente risolvevano.
Salvo rari casi.

Prova a sentire e a parlargli del GS.
Oppure scrivi in bmw italia facendo presente che sai che sul GS a volte accadeva e che prima di effettuare altri interventi sostituivano la batteria.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

raffa63
20-12-2022, 08:13
La denuncia di mancanza di conformità la farò al concessionario che è la mia unica controparte. Certamente segnalerò i numerosi riscontri in rete del difetto di questo motore, parlando di unità termica.
Già un batteria la hanno cambiata

yuza
25-12-2022, 09:44
Pro : Nessun inquinamento in quanto non contengono acidi e metalli pesanti come piombo, cadmio o mercurio.


Questa è esilarante....

kloontz
26-12-2022, 11:53
Già.
È chiaramente una batteria a fusione nucleare fredda.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1

otta74
15-02-2023, 05:47
Io l’ho appena sostituita con la Motobatt che rispetto a quella di serie, fornisce più spunto a parità di dimensioni

https://www.motobatt.com/en/product/mbtx12u

Catoclep@
15-02-2023, 22:40
tanto per aggiungere un po di ciccia sul fuoco: poca spesa molta resa. prodotto Italiano . costano meno e durano meno.Personalmente mai usate ma conosco chi le usa e non ha problemi.
https://www.fambatterie.it/ricerca?controller=search&s=apf&make=21&parts_make=BMW&model=2781&parts_model=R%20R%20LC%20(K53)%20-%201200%20CC&year=2905&parts_year=2015%20%E2%81%84%202017

raffa63
17-02-2023, 18:57
Sul sito fambatterie notavo il modello LT500 che ha maggiore spunto, 360, e parrebbe di dimensioni compatibili

Catoclep@
20-02-2023, 19:49
[...]costa cmq 195€ ...non poco!

otta74
26-02-2023, 09:13
c’è chi ha montato questa https://www.motobatt.us/documents/Motobatt%20spec-MBTX14AU.pdf