PDA

Visualizza la versione completa : Quotazione BMW - ITA vs USA


ilbaba
10-03-2008, 15:10
Mah, vabbè che il dollaro è debole, ma una differenza così eclatante non me la riesco proprio a spegare.

K1200S modello base chiavi in mano*:

- prezzo ITA € 16.200
- prezzo USA $ 14.020 (9.113,659)

differenza di € 7086,341.

Ho controllato anche su www.bmw-motorrad.co.uk e la quotazione per la stessa identica moto è di £ 10.895 (€ 14.300,839)

Qualcuno di voi sa spiegarmelo?
Non ditemi tasse perchè non ci voglio credere....


*fonti da siti web ufficiali www.bmw-motorrad.it & http://www.bmwmotorcycles.com

marktbike
10-03-2008, 15:15
Poco fa ho vistoa quanto danno la V-Strom negli USA. Si riesce a prendere a 6.000 $, il che significa meno di 4.000 euro. Mi sembra in proporzione a quelloc he hai trovato tu. Sconvolgente, ma c'e' poco da fare anche per sfruttare quella che sembra un'opportunita' ma non lo e' piu' di tanto (mi dicono che costi di trasporto e burocrazia rendono l'importazione veramente sconsigliabile).

west
10-03-2008, 15:18
la cosa bella è che sicuramente anche con prezzo USA $ 14.020 (9.113,659)
non ci rimettono, dalla serie nessuno fà l'arte per rimetterci, come è possibile??

Smart
10-03-2008, 15:46
tasse per una parte ma soprattutto politiche di marketing....visto che ne vendono molte più in italia a 15.000€ che in USA a 10.000 perchè farle costare di meno?

::zinco::
10-03-2008, 16:08
dipende dal potere d'acquisto della moneta!

anche se compri l'iphone in america lo paghi 260 euro in italia costerà 390 euro!

gancio
10-03-2008, 16:11
Non fatevi trarre in inganno dai "buoni prezzi" negli USA:

Il prezzo al consumo NON INCLUDE MAI IVA e altre imposte locali, in quanto negli usa non è obbligatorio come da noi.
Non so quanto sia l'IVA (VAT) negli usa ma poniamo che sia almeno il 15% sono altri 2100 euro da aggiungere, quindi arriviamo a (14000+2100) 16100 dollari che sono all'incirca i nostri 14000 euro.
Non preoccupatevi che la BMW non regala nulla, soprattutto agli americani!!!

Smart
10-03-2008, 16:13
si ma qui si parlava di costi industriali...se un prodotto fabbricato in europa, in usa costa il 50% in meno pensi forse che ci stiano perdendo dei soldi e che non potrebbero farlo costare uguale anche qui? anzi vista la debolezza dell'usd dovrebbe costare di più in usa

reghino
10-03-2008, 16:24
si zinco hai ragione ma secondo me in usa devono fare i conti con la concorrenza , la è "spietata"... se vendono a 100 euro in meno circa ne vendono 4-5 milioni (faccio un esempio) ecco che i 100 euro in meno in confronto a quelli venduti da noi... spero sia così :lol:

luke74
10-03-2008, 16:37
tu pensa che in Olanda la BMW costa 1500 in + rispetto all'italia per via della tassa BPM che e'qualla di LUSSO
Una moto e'un lusso???????????????????????????

reghino
10-03-2008, 16:41
be di sicuro nn rientra nelle necessità di una famiglia ... nostra sì:lol:

::zinco::
10-03-2008, 16:44
si zinco hai ragione ma secondo me in usa devono fare i conti con la concorrenza , la è "spietata"... se vendono a 100 euro in meno circa ne vendono 4-5 milioni (faccio un esempio) ecco che i 100 euro in meno in confronto a quelli venduti da noi... spero sia così :lol:
della serie... tanto l'italiano acquista comunque! :lol:

reghino
10-03-2008, 16:49
:d:d:d:d:d:d:d

ilbaba
10-03-2008, 17:07
Non fatevi trarre in inganno dai "buoni prezzi" negli USA:

Il prezzo al consumo NON INCLUDE MAI IVA e altre imposte locali, in quanto negli usa non è obbligatorio come da noi.
Non so quanto sia l'IVA (VAT) negli usa ma poniamo che sia almeno il 15% sono altri 2100 euro da aggiungere, quindi arriviamo a (14000+2100) 16100 dollari che sono all'incirca i nostri 14000 euro.
Non preoccupatevi che la BMW non regala nulla, soprattutto agli americani!!!
anche considerando un IVA del 20% il prezzo arriva a $17525 (€ 11.392)....beeen distante dai 16.200 italiani

mapa
10-03-2008, 19:28
quando ho comprato gli ohlins in USA il cambio era appena favorevole (sono passati due anni) e li pagai completi di IVA, trasporto (90 euro) e dogana ben 400 euro meno che in Italia quindi, per un prodotto costruito in europa e spedito in USA, la stessa proporzione circa -30%
dicono per i numeri diversi dei mercati, però gli ammo si possono importare facilmente

marco

el Pantera
10-03-2008, 20:11
ma un GS 1200 adv 2008 nuovo,messo in strada con tasse locali e tutto........ in U.S.A. quanto costa???

dreeeg
10-03-2008, 20:49
baba,se fai il passo poi mi cedi il tachigrafo in mph

Dolomiten
10-03-2008, 20:52
Il fatto è che in America esiste il "vero" libero mercato non una parvenza come da noi.

ilbaba
11-03-2008, 09:39
baba,se fai il passo poi mi cedi il tachigrafo in mph
....prometto che se faccio il passo organizzerò spedizioni settimanali per tutti i QdEttisti

stefanov1
11-03-2008, 10:28
Mi dispiace dirvi che il prezzo al pubblico di auto e moto in America include SEMPRE tutte le tasse da pagare (una specie di chiavi in mano) a parte una piccolo importo per la messa su strada che dipende dal dealer (pochi centinaia di $)
E ad ogni modo le tasse di vendita non superano MAI l' 8.75%!!!
Tra l'altro (ulteriore vantaggio) se si acquista un bene in uno stato che ha una tassa diciamo del 6% ma l'acquirente vive o ha la residenza in uno stato diverso dove la tassa di vendita è del 4% si paga la tassa minore !!!
Il vero e unico problema nell'importare un mezzo nuovo in Italia se non si è residenti neglia USA è il pagamento del dazio e IVA in ITALIA sull'importo fatturato (diciamo il 20%) e poi la successiva reimmatricolazione del veicolo in Italia.
Per inciso tenete conto che tutti i particolari (scarico, luci, frecce,catalizzatori, settaggi centralina, etc etc) della moto devono essere cambiati e/o rivisti per essere quelli accettati in Europa anche se il mezzo è stato costruito in Germania...
Per esperienze personali (ho importato diverse auto quando ero negli USA) il gioco non vale la candela..purtroppo...
Un altra cosa invece potrebbe essere importare da UK dove la moto dovrebbe essere già standard EU.
Da verificare..

ilbaba
11-03-2008, 10:39
sul sito http://www.bmwmotorcycles.com/ dice che il prezzo è escluso tasse...

$14,020 - Actual price determined by dealer. - MSRP includes equalized freight - charges and PDA. Price excludes
taxes, license, options and handling charges. - Prices and specifications subject to change without notice.

comunque non sarebbe male vedere se vale la pena l'importazione dall'UK :-p

stefanov1
11-03-2008, 11:17
Il prezzo sul sito non include le tasse perchè i prezzi nei siti prescindono dallo stato di residenza dell'acquirente.
Il vero prezzo di vendita al pubblico si chiama "sticker price" ed è il prezzo che è attaccato con un adesivo sul mezzo e include tutto.
Per questo motivo il prezzo finale è sempre chiavi in mano.
Ad ogni modo nel caso "peggiore" si devono aggiungere 8.5% di tasse (stato di NY) e circa $200/300 per le varie gabelle amministrative.

el Pantera
12-03-2008, 21:37
Stefano...ma quanti anni sei rimasto negli U.S.A. ??? e come mai non ti sei fermato li a vivere???

ciao

stefanov1
12-03-2008, 21:55
Sono rimasto in tutto 9 anni..anche se non continuativi.. e comunque sono tornato in Italia per lavoro dopo il 9/11 putroppo..comunque ci vado ancora almeno una volta al mese per lavoro..così non mi posso proprio lamentare