Visualizza la versione completa : R1100S cerchi,come "denudarli" totalmente
Il Veterinario
31-01-2008, 00:00
Vorrei far verniciare i cerchi e fin qui non c'è problema.
Tolte le gomme rimangono le due valvole e nel cerchio posteriore due guarnizioni nella zona mozzo...come togliere tutto?
Passando a 200 gradi si scioglierebbe tutto,quindi è necessario togliere tutto il materiale plastico,gommoso etc...
Chi mi da una dritta?sul manuale d'officina non c'è nulla...
Grazie
Ciao
Quelle che chiami guarnizioni sono i cuscinetti presenti soli sul cerchio anteriore, al posteriore non c'è nulla se non una flangia metallica con 4 fori nel caso tu abbia l'ABS.
Ora, togliere i cuscinetti è impresa impossibile col fai da te, dovresti recarti in officina e farli togliere con l'estrattore idraulico a pressa, ma non è garantito che non si ammacchino lanche così facendo e che tu non debba poi sostituirli; quindi se vuoi un consiglio lasciali su ed incartali ben bene come ho fatto io, per la verniciatura devi far presente che ci sono i cuscinetti e quindi che non va fatta ad alta temperatura ma a 80 gradi in modo da non rovinarli.
Questo è il lavoro che hanno fatto a me ed il risultato l'hai potuto vedere nel 3D.
Per le teste poi, ho semplicemente (si fa per dire) levigato i pezzi sino a togliere la scritta magnesium ed i tre baffi in rilievo, fatto questo, verniciatura a polveri come per i cerchi ed applicazioni di scritte adesive, da me prodotte, in materiale adeguato per resistere al calore dei coperchi.
GIANFRANCO
31-01-2008, 09:16
Architè, sei troppo geniale...!
(Come vanno i Braking anteriori??? Se vengo su a Milano, come minimo mi dovrai offrire un aperitivo... Un abbraccio, Gfranco!)
guidopiano
31-01-2008, 09:18
Vorrei far verniciare i cerchi e fin qui non c'è problema.
Chi mi da una dritta?sul manuale d'officina non c'è nulla...
scusa nè :!:
ma sul manuale di officina ci stanno le cose serie e utili ...
mica le puttanate come quella di riverniciare i cerchi :(
intanto questo 3d c'ha vita breve .... eheheheeh manca il modello della moto nel titolo :lol::lol::lol:
Eziooooooooooooooooo dove sei ???? ;)
il coprechio in altro a DX fra i tre è quello in questione. (nero della prima foto)
fate un po' come vi pare, uno cerca di rendersi utile e quì si scherza e sbeffeggia come all'asilo! :lol: Moderatori vi prego gentilmente: aggiustate il titolo al malcapitato :mad: piuttosto, in modo che questo 3D possa essere di utilità a chi i lavori li vuole fare sporcandosi le mani. :lol:
Grazie. :!:
p.s.: per Veterinario: comunque dice bene Guidopiano, rispetta le regole, nel titolo va SEMPRE indicato il modello della moto (nel tuo caso R1100S); pena la soppressione del 3D.
Architè, sei troppo geniale...!
(Come vanno i Braking anteriori??? Se vengo su a Milano, come minimo mi dovrai offrire un aperitivo... Un abbraccio, Gfranco!)
Ciao Gianfrà, i Braking di Andrea vanno benone, l'aperitivo lo offro volentieri e te e al povero Sughero70 :lol:, chissà che non si riesca a beccarci tutti e tre, comunque ho preso da Mauro anche il posteriore, ma non è cambiato nulla, dietro frena come prima....ovvero na sega!
Un abbraccio a te!
GIANFRANCO
31-01-2008, 09:44
Non frena? Mmm ... Pastiglie originali o...?
dovrei venire su a Torino, per definire "alcune cose" in progetto, nelle prossime settimane, e se il progetto va come dico io, mi fermo una mezz'oretta anche dalle tue parti, prima di tornare giu', e brindiamo insieme..
ok ti aspetto, mandami in MP un tuo recapito tel. così ti giro il mio.
Ciao!
p.s.: si pastiglie originali e quasi alla frutta per la verità! :lol:
scooterista pentito
31-01-2008, 09:49
Oggettivamente Rebb le cose quando le fa le fa propio bene!!
Su questo non ci sono dubbie e il lavoretto sulle teste ne è un chiaro esempio.
Good! S.P
GRAZIE MILLE per il cambio titolo! :!::!::!:
3D salvato! :lol:
guidopiano
31-01-2008, 10:33
fate un po' come vi pare, uno cerca di rendersi utile e quì si scherza e sbeffeggia come all'asilo! :lol: .
chiedo scusa se mi sono espresso , sminuendo ingiustamente chi nel proprio lavoro o passione ci mette tanta professionalità, vedo dalle foto che sai il fatto tuo :!: in verniciatura
quando ho definito " puttanata " il riverniciare i cerchi , erroneamente mi riferivo a quelli anodizzati del GS e non a quelli della S
era solo una mia opinione :lol:
maicolnait
31-01-2008, 10:48
fai bene a verniciare a forno
la verniciatura a polvere epossidica è sicuramente la più resistente
per togliere le valvole in gomma bisogna romperle (costano dai 2 ai 3 euro l'una)
la soluzione più veloce è quella di taglio alla base con un cutter
il parapolvere si toglie facilmente con una leva o con un cacciavite facendo attenzione a non rovinare la molla o il labbro interno
per i cuscinetti potresti anche pensare di toglierli a martellate (prima togli il seger) e poi montare dei cuscinetti nuovi, dovresti cavartela con 20/30 euro
C'è una FAQ che spiega come smontare i cuscinetti della ruota anteriore.
i soli cuscinetti ruota anteriore costano un tantino di più... 12 euro il DX categorico 07 11 9 903 603 e 38 il SX categorico 31 42 2 335 824.
maicolnait
31-01-2008, 11:23
il 6204 LLU (NTN) si trova molto facilmente anche sotto i 5 euro
10 euro per i 6204 2RS di SKF
per il 3204 o 5204 sigillato ci vogliono 20/25 euro per un cuscinetto giapponese e ancora meno per un cuscinetto made in germany (si trovano su e-bay a meno di 10 euro)
non so il prezzo dell'SKF ma credo che sia vicino al prezzo di listino bmw... tutto sta nello sconto che si riesce a spuntare dal rivenditore di cuscinetti
SKF è molto più costoso di BMW ma è di qualità superiore, mi sono già informato, e di sconto per due cuscinetti da procurare non se ne parla, almeno dal mio interlocutore.
maicolnait
31-01-2008, 11:41
se hai bisogno ho un fornitore molto disponibile
spesso si riescono a spuntare buoni prezzi anche per piccole quantità ;)
molto interessante, quando ne avrò bisogno ti disturbo allora. Grazie!
@ Guidopiano. no problem! ;)
questo è il risultato della verniciatura a polveri, uniformità della superficie e ottima resistenza al montaggio.
Il Veterinario
31-01-2008, 14:35
I cuscinetti dell'anteriore li avevo già tolti da solo....
Il problema si porge alla posteriore eno,no ho l'abs...in definitiva devo rompere le valvole,proteggere le guarnizioni e far fare tutto a 80 gradi.
SCUSATE PER IL TITOLO ho dimenticato di aggiungere il modello...mea culpa!
Grazie
Il Veterinario
31-01-2008, 14:53
Ok,altro errore,i cusscinetti sono all'anteriore (sono finestrato in questi giorni...:mad: )
Oggi li tolgo come suggerito,ma mi guardo anche le faq (che tra l'altro avevo già consultato).
Rebb,resta un dubbio,su parola del tizio che mi fa la verniciatura la vernice a polvere non cuocerà mai ad 80 gradi nemmeno se piangi in cinese.O lui non ne sa sul suo lavoro oppure qualcosa non quadra...
Ho un vago presentimento che i cuscinetti mi serviranno nuovi!!
Ciao
Se li togli nel modo giusto, potrai rimetterli. Così ho fatto io.
se la vernice non è a solvente ma a all'acqua, cuoce a temperatura inferiore, almeno questo è quello che hanno detto in verniciatura da che li ha fatti a me.
maicolnait
01-02-2008, 16:48
la vernice a solvente o ad acqua è una vernice liquida che asciuga anche all'aria (credo), si fa asciugare a forno (a 60°) perchè in questo modo si fa molto prima e anche perchè migliorano le caratteristiche di resistenza superficiale all'abrasione (credo)
la vernice a polvere epossidica è tutta un'altra cosa
a grandi linee per quello che ho capito
il pezzo viene sabbiato e sgrassato a fondo
poi viene passata una mano di aggrappante liquido su cui poi si spruzza una sorta di polvere di resina epossidica colorata
il pezzo passa in forno a oltre 200° e la polvere si scioglie
in questo modo si ottiene una sorta di effetto plastificazione
è la verniciatura che si usa per i telai delle moto da cross
so bene cosa ci verniciano con le polveri, facciamo fare spesso lavori del genere, comunque sta di fatto che il lavoro a me lo hanno fatto a polveri e con i cuscinetti montati, ed il risultato è notevole e per finitura e per resistenza, se vuoi saperne di più ti metto in contatto con la verniciatura che ha fatto il lavoro. ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |