Visualizza la versione completa : R1150RT malfunzionamento ABS e circuito frenante
cari amici, scrivo a voi, perchè solo voi potete darmi delle risposte certe e concrete, vi racconto cosa mi è accaduto.
L'altro ieri durante un forte temporale a Roma ho praticamente guadato con la mia MUKKA l'ardeatina, l'acqua arrivava fino ai cilindri, ma io imperterrito guidavo sotto la pioggia cercando di conquistare il garage di casa.
Tutto a posto, sono riuscito ad arrivare, ma dal giorno dopo l'impianto frenante ha iniziato a dare segni di malfunzionamento, cioè come se non si attivasse la servoassistenza del freno.
Mi resta accesa la spia del triangolo rosso fissa, e quella dell'ABS fissa, e la moto non frena.
Ho controllato il circuito, e l'olio, ma è tutto regolare non ci sono perdite.
L'unico mio dubbio è che magari è entrata dell'acqua nel circuito dell'olio, oppure non saprei, sarà impazzita la centralina?
Aiutatemi, non sò da dove cominciare, se no mi tocca fare un salto a Frosinone, ma tutta quella strada con i freni fuori uso...... mi impensierisce...
Comincia col leggere la FAQ nella knowkedggiobasotheka che descrive il significato delle spie di allarme servofreno e ABS.
http://xoomer.alice.it/ezioazzola/Consigli/RiparazioneAnomalieIntegralABS_BMWR1150RT2001.pdf
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FreniAbs3IntegralNonFunziona.pdf
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FreniCentralinaAbsReset.pdf
La combinazione di ambedue le spie accese fisse, spia del triangolo rosso e quella dell'ABS, non è prevista e non dovrebbe succedere.
Sei sicuro?
Di che anno è la bestia?
Avviene subito all'accensione?
Avviene dopo il test?
Avviene dopo che la povera bestia si è messa in movimento?
Che la moto non freni è la conseguenza degli allarmi, è un problema elettrico.
Non frena proprio niente o c'è la solo la debole frenata residua?
La batteria annacquata o in cattivo stato crea allarmi pazzeschi sulla centralina ABS.
Controlla la tensione della batteria quando accendi il quadro della mukka, il motore lasciato spento.
Non deve mai scendere sotto i 12 V.
Se poi non funziona ancora, io proverei con un bel reset della centralina del servofreno.
Se poi non va ancora, allora speriamo che sia solo un sensore ABS in cortocircuito o guasto annacquato.
Controlla pure che la ruota fonica sia ben pulita e non ci sia dello sporco ad ostruire i fori...
Allora, dopo il test all'avviamento della moto la spia del triangolo rosso resta accesa e le altre si spengono, la spia dell'abs resta lampeggiante, la batteria è nuova, l'ho cambiata da neanche 1 anno, ho 53000 km e l'ultimo tagliando l'ho fatto a Frosinone da CO.MO 4000 Km fa, quando parto resta la sola debole frenata residua, adesso vado a leggere le FAQ del caso che mi hai comunicato grazie
Una batteria di un anno inondata d'acqua non è nuova. Molto probabilmente fottuta.
Controlla bene la tensione a quadro acceso.
cari amici, vi do dolorosi aggiornamenti sul guasto del sistemafrenante della mia mukka, portata a Frosinone da Co.Mo. mi è stato diagnosticato una rottura di un pezzo che costa 1500 Eurini..... a me è già preso un infarto, domani spero di riuscire ad andare per avere ulteriori delucidazioni sul guasto. Cos'è che può costare così tanto? La centralina che gestisce l'impianto frenante? Ma una cifra così alta è pazzesca è quasi 1/3 del valore della moto!!!!! e se considero la manodopera, e che tra un pò dovrò fare il tagliando e magari cambiare i dischi della frizione..... sono disperato.... di pìù ........ sono rammaricato non mi aspettavo una cosa del genere dalla mia BMW
uvonrats
15-11-2007, 22:50
Il Modulatore Di Pressione...brutta Batosta Povero Ciccio
La BMW è molto sensibile alle rotture dei freni e dell'ABS..., vedrai che avrai soddisfazione..., insisti per una sostituzione in garanzia o, nella peggiore delle ipotesi, con una grossa partecipazione di BMW.:D
cari amici, purtroppo è come ha detto uvonrats è proprio il modulatore di pressione integral ABS codice 34517685787
costo del pezzo 1500 euri più o meno........... ma cavolo come è possibile che si rompe un pezzo così importante a 53000 Km con tutti i tagliandi sempre fatti scrupolosamente???? A qualcuno è già capitato qualcosa di simile? come posso risolvere? a chi chiamo? mando una mail a BMW? e mi daranno mai ascolto? Adesso ho la moto ferma in officina Frosinone da Co.Mo. in attesa di trovare il pezzo usato, ma non c'è nessuno che lo ripara? AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
popolo di BMWisti io non voglio spendere 2000 Euro per la mia mukka che ne vale appena 6000 valore di mercato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E' un terzo del valore della motooooo
E' successo a me col K1200rs un paio di mesi fà
Ho dovuto sostituire tutto il blocco abs, composto da elettronica e parte meccanica
La moto aveva 49000km
C'era anche il ricambio usato su e-bay a 400 eros ma non mi sono fidato a prenderlo. ( se lo prendo e poi si rompe? )
Il mio k era nato con l'abs senza servo e il servo l'ho messo io.
Per questo di garanzia nemmeno a parlarne.
Nel tuo caso però sò che per questo particolare Bmw spesso è elastica per quanto riguarda la garanzia.
Io valuterei la possibilità di eliminare l'abs.
Due tubi diretti alle pinze freno e finalmente la moto sarebbe perfetta.
Io non ho mai amato la frenata integrale, se mi succedesse un guasto del genere ci penserei seriamente.
Serpik, ma sei sicuro che è fattibile eliminare l'Abs? mi sembra una cosa strana, se nasce così, tutto l'impianto non è predisposto e gestito dal modulatore ABS? Potrebbe essere bypassato e la frenata potrebbe essere normale come in tutte le altre moto? Bè in realtà io mi sono trovato benissimo con l'impianto del mio RT prima del guasto, quindi prima di fare modifiche avventate voglio provare a trovare il ricambio magari usato, che dici?
Il problema maggiore sarebbe l'omologazione, poi bisogna valutare il diametro della pompa freno e eventualmente sostituirla.
Non credo vi siano altri problemi, si trasformerebbe l'impianto come in una moto tradizionale.
Il vero problema è l'omologazione riportata sul libretto.
ok potrei prendere in considerazione anche questa possibilità ma voglio prima cercare in qualche sito o nei giornali se qualcuno ha un rt incidentato e vuole disfarsi dei pezzi di ricambio, se qualcuno sa suggerirmi dei siti di ricambi usati me lo faccia sapere!!!! GRAZIE 1000
Per PERANGA:
Nessuno voleva il servofreno e tu che non lo avevi lo hai messo?!:mad::rolleyes:
Mary, ma secondo te devo far chiamare la BMW motorrad dal meccanico oppure mando una mail? Ma quanto la BMW può tenere in considerazione le mie lamentele??? Credi che possono scontarmi il ricambio originale tipo del 40-50% ?
Ti posso dire che hanno cambiato la centralina ABS ad una GS 1150 di 4 anni...
Parla con il concessionario ( un buon concessionario è sempre molto ascoltato...), poi magari ti interessi pure tu...; hai fatto tutti i tagliandi prescritti?
Quella è una condizione essenziale...
Se sei in regola vedrai che BMW ti verrà incontro anche al 100%, come ti dicevo per i freni e l'ABS sono molto sensibili:
Fare spendere 1.500 € ad una persona per sostituire una centralina ABS non è che sia una cosa che faccia una buona pubblicità...;)
per mary
grazie, vedrò cosa riesco ad ottenere... incrocio le dita...
per EZIO51
caro GURU se ci sei, dammi tu un tuo consiglio illuminante
:gib:
:axe:
:enforcer:
:occasion:
:plasma:
:tfrag:
:snipe:
Bastava sostituire il liquido DOT 4 come descritto sul manuale d'officina, e non succedeva niente.
Ormai è troppo tardi.
Cambiare la centralina e farsi dare indietro quella vecchia, così non la riciclano a qualche sprovveduto.
Scusami Ezio...ma cosa c'entra la sostituzione dell'olio dei freni con la centralina...?
Guardate che scherza come il gatto col topo...! ;) :lol:
Il liquido dei freni se lasciato invecchiare oltre il limite diventa corrosivo per le guarnizioni di tenuta, delle quali la centralina servofreno è ampiamente dotata.
Quando vedi uscire olio nerastro puoi star sicuro che si stanno sciogliendo gli O-rings e compagni.
A me è capitato veder uscite olio nero al terzo tagliando, dopo aver fatto due tagliandi consecutivi al conce ufficiale BMW.
Quando al quarto l'ho rifatto di nuovo io,...... ebbene...... è uscito olio limpido come l'acqua!
Ogni anno cambio il DOT4 ai circuiti ruota, ed esce limpido.
Ogni due anni cambio il DOT4 ai circuiti di comando, ed esce limpido.
Non aggiungo altri commenti spiacevoli, perchè m'incazzo.
Ecco perchè l'olio ai freni lo cambio io, e nessun altro.
Quell'altro l'avevo pagato per farlo, anche profumatamente, e non l'ha fatto.
Mi arrendo...!
Comunque in 7 anni che non abbiano mai cambiato l'olio dei freni? :mad::mad::mad::rolleyes:
Roba da matti!:confused:
uvonrats
17-11-2007, 17:56
Secondo me c'e' stato un piccolo cortocircuito dato dalla penetrazione di umidita'...
vargento
18-11-2007, 11:23
Guarda un po' qui. Tante volte....
http://www.bmwandguzzispares.co.uk/bmw/products/product.php?resultpage=2&f=i&code=BA_10_12_IA_75&shnew=Used&shnewcode=10&model=Secondhand+R850%2F1100%2F1150%2FCruiser+%288 +valve%29&modelcode=12&part=Brakes&sub_part=Abs&partcode=IA
Qui i pezzi sono tutti già venduti, ma si può sempre chiedere...
http://www.beemerboneyard.com/abshycoun.html
Auguri!
per Mary : a parte il guasto io con il servo mi sono sempre trovato bene Mi piace che l'impianto sia sempre in pressione quindi più immediato
cari amici scusate il ritardo per la mia risposta ma non sono riuscito a connettermi. Purtroppo Ezio ha ragione, a mio malincuore forse devo dubitare dei meccanici, potrebbe essere che in nessun tagliando abbiano cambiato il liquido dot 4, ma se chiedo la scheda con tutti gli interventi fatti negli ultimi anni dovrebbe venir fuori che il liquido non è stato sostituito? Cosa faccio mi incazzo con loro? Forse è stata anche non curanza mia non controllare che tutti gli interventi previsti vengano effettivamente fatti. Intanto la mia piccola è chiusa del meccanico in attesa di trovare un ricambio a buon mercato. Ma è possibile che sia la Bosh a fabbricare questi modulatori di pressione e che sia impossibile rigenerarli? oppure acquistarli direttamente alla bosh senza il "tramite" della BMW? Non c'è nessuno degli iscritti che lavora in un centro Bosh che può darmi un suggerimento? Io ho la copia della scheda del pezzo con il codice.... magari.... qualcuno...
X PERANGA:
Ti posso assicurare che il freno attuale ( senza servo freno ) funziona benissimo ed in maniera " potente " senza l'applicazione di una grande forza...
Il servo freno l'avevo sulla R 1150 RT ed ha sempre funzionato, comunque è una complicazione in più che non porta un beneficio reale, oltretutto, in caso di calo di tensione della batteria o per un qualsiasi guasto, la frenata residua ( cioè senza servo... ) è asslutamente inadeguata e potrebbe dare origine a dei problemi di guida.
Secondo me meglio senza servo freno...;)
Del resto per averlo tolto, vuole dire che la stessa BMW ha riscontrato delle contro indicazioni notevoli..., l'ABS non l'hanno tolto perchè funziona...
IO ho montato il servo in quanto avevo l'abs ,credo seconda versione, quello che montavano i primi K1200rs che non mi soddisfava.
Entrava spesso e lasciava la ruota libera troppo a lugo.
Per questo ho montato ( moolto faticosamente ) quello successivo col sevo.
Secondo me funziona moolto meglio.
Effettivamente se non si cambia l'olio spesso dicono che possa rompersi,
Però sul mio l'olio lo avevo cambiato 2 anni e mezzo fà e si è rotto ugualmente.
Purtroppo ho dovuto portare la moto dal conce in quanto per diagnosticare il guasto ci vuole il loro pc
Ho speso 1700 eros ( non sò se ho fatto bene, ma la moto mi piace e voglio tenerla )
Avrei potuto collegare direttamente le pompe alle pinze e toglierlo ( nel caso fossero state insufficenti sarebbe bastato mettere quelle della versione senza abs )
Il modulo abs secondo il conce non è apribile.
Io me lo sono fatto dare e ho visto che in realtà si può smontare.
Un giorno che avrò tempo lo apro e poi, ovviamente, vi dico
X PERANGA:
Devo riconoscere che sei coraggioso...per tutto...!:lol:
Onestamente non ho mai sentito che si possano sostituire gli imbianti ABS nel modo che hai detto...; in secondo luogo l'aver messo in servofreno penso sia stata una cosa abbastanza difficile...:rolleyes:
Il concetto che mi sono fatto io è che vi siano 2 possibilità:
-sei bravissimo e coadiuvato da persone molto in gamba,
-sei incosciente, coadiuvato da persone incoscienti.
Oltretutto non avrei speso quelle cifre per fare qualcosa dall'esito incerto.
Ci tengo a puntualizzare che in alcun modo voglio offenderti. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::!:
Dico queste cose nello spirito del forum...per scambiarsi delle opinioni . :D ;)
Io me lo sono fatto dare e ho visto che in realtà si può smontare.
Un giorno che avrò tempo lo apro e poi, ovviamente, vi dico
Pendiamo dalle tue labbra, penzoliamo dal tuo obiettivo.
Forse finalmente riusciremo a capire cosa c'è dentro.
Ho solo avuto fortuna
Un tizio stava costruendo un sidecar con base k1200 e quindi tanti pezzi doveva toglierli.
Ho cambiato: ruota ant. forcelle e pinze ant., lo scheletro completo dell'impianto elettrico e, ovviamente il modulatore e le tubazioni.
Super lavorone.
E' stata solo fortuna che poi tutto funzionasse.
Ah, dimenticavo io sono un pazzo maniaco.
Ho trasformato in adv la mia gs ed ora provo anche a mettele il ''primino'' dei nuovi adv
Ogniuno ha le sue manie
X PERANGA:
Bravirrimo, veramente!
ragazzi, quanto vorrei capirne un pò di più di meccanica......................
comunque considerato che tutti i corpi di polizia, carabinieri, finanza, polizia municipale, ecc ecc.. utilizzano le BMW RT, sapete se esiste un posto dove le rottamano o dove portano quelle incidentate e se si può comprare qualche pezzo?
lo trovi senza problemi su ebay.de.
Magari non lo trovi subito, ma prima o poi ti capita e lo porti via per poco.
Io tempo fa volevo prenderne uno da tenere di scorta ma poi non ho avuto tempo di seguire l'asta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |