Frequentato da star nazionali e internazionali, il ristorante è stato guidato per oltre trentacinque anni dallo chef patron Antonio Mellino. Ristoranti Vietri sul Mare. La cucina – che neanche a dirlo ha la vista sul mare – è fatta di pesce, e in particolare di quel pesce azzurro, un tempo definito “povero”: il Palamito, la Lampuga, l’Ombrina, il Pesce Bandiera. Informazioni: 0824 941878 | aquapetra.com, Una stella restituita l’anno scorso ad un locale che era già stato inserito nella Guida Michelin nel 2011 con lo chef Vitantonio Lombardo, che poi se ne andò per aprire il suo ristorante a Matera. D’altronde il suo ristorante è uno degli indirizzi più amati della zona, noto per lo più per la sua cucina di pesce, servita in una torre del VIII secolo dagli arredi moderni affacciata sul mare. Il sole di Napoli, la reggia di Caserta, il mare della costa amalfitana. Qui, nella cornice  dell’Hotel Punta Tragara, lo chef Luigi Lionetti propone i piatti storici della cucina tipica tradizionale caprese e mìnapoletana. Informazioni: 081 909571 | www.costadelcapitano.com. Prezzi: Menu degustazione “Campaia” 110 euro, Menu degustazione “Campare” 130 euro, Menu degustazione in otto corse a scelta dello chef 160 euro. Tel. Eh si, la nostra regione tra le tante attrattive offre diversi punti di ristoro dislocati sui vari litorali dove è possibile mangiare a due passi dal mare. Ecco i migliori locali dove mangiare questa estate sul mare a Napoli e in Campania, da Ischia al Cilento Crudo di mare che passione, ormai è diventata una mania per tutte le stagioni. Formatasi nelle cucine del ristorante di famiglia, Rosanna Marziale è il simbolo della donna chef, se non altro per Mattel (e di conseguenza per tutte le bambine italiane), visto che l’azienda di giocattoli ha voluto ispirarsi a lei per la Barbie Chef Stellata. Prezzi: Menu degustazione a 95, 115 e 145 euro. Siamo a Sorrento, sull’elegante terrazza del Grand Hotel Excelsior Victoria. Ne nasce una cucina molto personale, con creazioni come la Linguina con-pressione di pesci, kefir e lime Franco e Milena Pucciarelli, i proprietari, hanno ritrovato il giusto passo grazie allo chef Giuseppe Misuriello, lucano, classe 1070, che ha proseguito sulla via delle materie prime eccellenti e della cucina di territorio: pasta fresca, prodotti e carni della terra e tanto sapore. Ristoranti in Campania dove si mangia bene. La folle idea di aprire un ristorante di fine dining a Valva, uno sperduto paesino del salernitano è venuta qualche anno fa a Cristian Torsiello, classe 1983, e a suo fratello Tomas. Qui la fanno da padrona “i piatti della memoria, gli ingredienti della storia, la cucina delle mamme che le figlie e i figli tramandano con amore rispetto e cura religiosa”, con piatti che commuovono chi ritrova i sapori di una volta, come nel Mussillo di baccalà, finocchi, arance e caviale di aceto invecchiato, nelle candele spezzate al ragù all’antica o nella pasta mista con i cavolfiori. ... Italia, dalla Liguaria a Baia un museo sul fondo del mare. E' un ristorante molto raffinato ed elegante. Prezzi: Menu degustazione “Petra” 75 euro, Menu degustazione “Aqua” 90 euro L'ordinamento per "Pertinenza" elenca i ristoranti in base ai dati di ricerca e ad altri criteri: punteggio medio negli ultimi 12 mesi, promozioni disponibili, distanza, possibilità di effettuare prenotazioni immediate su TheFork, disponibilità di … plus. Il tutto in una location bellissima, immersa tra boschi e uliveti, in un bel borgo di pietra di origine ottocentesca in cui l’architetto Taratone e sua moglie Patrizia hanno ricavato l’Aquapetra Resort, hotel e spa. Ancora una volta, a fare da sfondo a una cucina mediterranea, è una bellissima vista mare, con una terrazza che guarda dall’alto la baia di Amalfi. Entra e innamorati delle strutture più richieste per matrimoni, comunioni, battesimi e eventi familiari Campania. Un “boutique hotel” e un’azienda agricola biologica (“Le Peracciole”, che produce olio, limoncello e molti degli ingredienti utilizzati nella cucina del ristorante) completano l’offerta di questo posto storico, simbolo della cultura gastronomica campana. Una delle novità gastronomiche della Michelin 2020 è il ristorante dell’hotel Villa Cimbrone, definito dalla Guida Rossa “uno dei posti più romantici ed esclusivi d’Italia”. La sua impronta rende chiaramente riconoscibile questo ristorante con terrrazza panoramica, gioiello dell’albergo cinque stelle lusso “San Pietro” di Positano. Lo spirito è quello conviviale, genuinamente napoletano, che si esprime anche in una divertente carta da mangiare in condivisione (“perché condividere è il miglior modo di gustare”). Ristorante Eolo – Amalfi. I sapori sono quelli campani (pomodoro con mozzarella e alice del Cantabrico) e mediterranei (riccio di mare), con qualche divagazione divertente, come l’hot dog di ombrina con verza. Per gli ospiti dell’albergo c’è anche la colazione d’autore, preparata da chef e maestri pasticceri e servita in terrazza. Complice il bel tempo qualcuno fa il bagno Una nuova stella Michelin 2020 per Torre del Greco, grazie alla cucina dello chef Domenico Iavarone, che in mezzo al verde, in una delle ville vesuviane appartenenti al Miglio d’Ora di Torre del Greco, propone una cucina “fatta di memoria ed emozioni, di vita ed esperienze, di dedizione e passione”. Maltempo a Napoli. Lorenzo Cuomo, chef di questo ristorante con una bellissima vista sul mare, cucina più o meno da sempre, e ha messo a punto un’idea piuttosto personale di interpretazione dei prodotti del territorio. Il Papavero è un piccolo ristorante al primo piano di un palazzo nel centro storico di Eboli (trenta coperti e un bel giardino) in cui il giovane Fabio Pesticcio prende spunto dal meglio della Piana del Sele e del Golfo di Salerno per costruire piatti creativi e divertenti. C’è anche una terrazza con vista panoramica sul golfo, che ospita quello che è stato il primo Dry Martini Bar d’Italia. Le strutture sono composte da una piattaforma ancorata alla roccia da grossi tronchi di pino, da cui si allungano due o più bracci – le antenne – che sostengono un’enorme rete a maglie strette, il trabocchetto. Il menu dello chef Francesco Franzese (amante della cultura e della cucina giapponese) tenta un’impresa non semplice: quella di fare una cucina fusion campano-orientale. Confermare Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito, valutare il coinvolgimento dei nostri utenti e migliorare i … I piatti sono freschi, come i sapori del territorio, e parlano prevalentemente di mare: Tagliatellina di Seppia con Cetriolo, Avocado e Limone di Amalfi Salato, ad esempio, o Scampo Scottato con Crema di Finocchi all’Anice Stellato ed Arachidi Tostate. “Low cost, high taste”: ricorda un po’ la filosofia di Davide Oldani il motto del Papavero, che tenta di rendere accessibile la cucina della tradizione campana. I 44 ristoranti stellati della Campania del 2020: elenco completo delle stelle assegnate dalla Guida Michelin con prezzi, menu, chef, indirizzi e informazioni. Informazioni: 081 807 2050 | www.dongeppirestaurant.com | chiuso il martedì. Con informazioni su prezzi, piatti preferiti, ambiente e cucine. Il Caracol si dichiara “ristorante gourmet con un’anima mediterranea”, e prende l’ispirazione dal territorio e da una vista davvero incantevole, regalata dalla bellissima terrazza a picco sul mare, vero gioiello del ristorante. Informazioni: 089 871012 | www.hotelsantacaterina.it. Napoli, folla sul lungomare, ristoranti pieni e traffico Tutti con mascherina. La loro idea era proprio quella di proporre una cucina in grado di omaggiare l’entroterra cilentano e i suoi prodotti, secondo la filosofia del km zero. Ristoranti stellati Campania 2020: elenco stelle Michelin, prezzi, cosa sapere, Napoli: macellaio offre al rider aggredito un posto di lavoro, Cane al supermercato ruba cibo, ma prima di uscire si disinfetta le zampe, Fipe protesta contro le chiusure dei ristoranti nel weekend e alle 18 in settimana, Cristina Bowerman: “Bisogna aprire in sicurezza, non continuare a chiudere”, Primi piatti di Capodanno: 5 paste ripiene buonissime, Antipasti di capodanno: 8 ricette facili e scenografiche, Gianfranco Vissani protesta: ristoranti chiusi, ma nei supermercati folla di gente, Ristoranti e bar: cosa succederà dopo il 7 gennaio? Fa parte della storia di Amalfi il Ristorante La Caravella, che è lì da sessant’anni, e negli anni è stato frequentato dalle star del jet set di tutto il mondo (da Andy Wharol a Federico Fellini), per la sua cucina genuinamente del territorio in grado di regalare un tocco in più a ingredienti tradizionali, spesso con un’aggiunta di pesce freschissimo. Il giovane (classe 1993) talento Maicol Izzo ha dimostrato di saperci fare alla guida del ristorante di famiglia, dove ha di recente raggiunto i suoi fratelli Emanuele, sommelier e Valerio, in sala. Voglia di ristorante d'autore nella regione più stellata dopo la Lombardia. Quali sono i migliori ristoranti sul mare di Napoli? Al decimo piano di questo palazzo, con vista sul golfo di Napoli, si trova questo ristorante gourmet, stella Michelin dal 2012, guidato dallo chef Salvatore Bianco, originario di Torre del Greco ma incline alle contaminazioni di sapori che arrivano da ogni parte del mondo . Reserve a table at Ristorante Evu, Vietri sul Mare on Tripadvisor: See 1,697 unbiased reviews of Ristorante Evu, rated 4 of 5 on Tripadvisor and ranked #11 of 68 restaurants in Vietri sul Mare. Informazioni: 081 877 7111 | www.exvitt.it. Ed è anche creativa, con ad esempio un menu d’impronta sferica denominato “palla”. Tante Offerte a partire da 29 Euro Il nome del ristorante, che oggi si trova in palazzo storico del Quattrocento sulla spiaggia di Villa Donn’Anna a Posillipo, è in realtà dovuto alla precedente location che lo ospitava, quegli spazi che un tempo furono le stalle dello storico Palazzo Petrucci, in Piazza San Domenico Maggiore a Napoli. Oasis è da sempre un luogo che celebra la tradizione, e in particolare quella della famiglia Fischetti, capitanata dalla signora Giuseppina Pagliarulo, regina dell’orto e della pasta fresca. ... Alcune informazioni Il Ristorante Dal Pescatore è, tra i ristoranti sul mare della provincia di Salerno, quello che rappresenta una perfetta sintesi tra gusto, eleganza e semplicità. Informazioni: 081 993190 | www.danimaison.it | chiuso il lunedì. Il maltempo a Napoli non dà tregua, le forte raffiche di vento provocano danni ai ristoranti sul lungomare di Via Partenope. Ecco. Ma Marziale è tutt’altro che una Barbie, è casomai una macchina da guerra, come suggerisce il suo cognome. Il tentativo è quello di manipolare il meno possibile gli ingredienti, esaltando il gusto di un unico protagonsta attorno cui creare l’armonia. Location matrimoni Campania. La location è quella dell’Hotel Majestic Palace, quattro stelle a pochi passi dalle spiagge di Sorrento. Scopri i 30 ristoranti dove mangiare in Campania, nei migliori agriturismi selezionati da noi. Agriturismo Vicino Al Mare In Campania: Agriturismi in zona Vicino Al Mare In Campania. Informazioni: 081 994322 | www.reginaisabella.com, Via Nazionale 414, Tenuta Villa Guerra, Torre del Greco (NA). Qui, dal 2014, porta la stella Michelin questo ristorante guidato dallo chef originario del luogo Antonino Montefusco. Una cucina tra terra e mare, sempre legata al territorio, che si definisce “il regno degli armoniosi contrasti”, dove “lo studio inesauribile della tradizione alimenta la creativa contemporaneità dei piatti”. A guidarlo è da sempre la famiglia Dipino (Franchino prima, Antonio poi), che ha costruito il suo successo su piatti diventati dei classici, come il Risotto al limone d’Amalfi con gamberi cotti e crudi, caviale di limone e bottarga di muggine o la Pastina con consommè di aragosta. Informazioni: Via Posillipo, 16 C, Napoli | 081 575 7538 | www.palazzopetrucci.it, Corso Alcide de Gasperi, 23, Castellammare di Stabia (NA). Poi, la loro strada ha incrociato quella dell’Hotel Royal, in cui l’Osteria Arbustico si è oggi trasferita, mantenendo la stessa idea di cucina buona, tradizionale, “diretta e semplice”, come dice lo chef, dove gli ingredienti del territorio prendono un’inaspettata strada creativa (ma effettivamente sempre molto comprensibile). Valuta attrazioni e luoghi da vedere a Vietri sul Mare o nei dintorni, itinerari naturalistici, enogastronomici e culturali, visite a musei e luoghi storici. Prezzi: Menu degustazione “Passeggiata sotto costa” 125 euro, Menu degustazione “Ultima secca” 135 euro, Menu degustazione “Il suono del mare” 135 euro, Menu degustazione “un mare di idee” 175 euro. Prezzi: Menù Degustazione “Fusion end Intrusion” 120 euro, Informazioni: 081 850 7245 | www.ristorantepresident.it | chiuso il lunedì. Ristoranti sul mare a Napoli e dintorni: i migliori 15 da provare per tutte le tasche Guida ai ristoranti e le trattorie dentro e fuori le guide » Il Paradiso: Capri, Ischia, la Penisola Sorrentina, e la Costiera Amalfitana. Il menù è tipico, non eccessivamente condito o complesso ma al … Viale Dei Pini - 84019 Vietri sul Mare (Salerno) - Campania. Recensioni, prezzo medio e piatti tipici dei ristoranti in Campania. I migliori 15 ristoranti sul mare a Napoli e dintorni: ce n’è per tutte le tasche. Informazioni: 081 837 0844 | www.hoteltragara.com. Informazioni: 089 894399 | casadelnonno13.it | chiuso il lunedì. Informazioni: 081 761 2474 | www.grandhotelparkers.it, 2ª Rampa Marina Piccola 5 (Piazza S.Antonino), Sorrento (NA). 8,4. Ricavato in un palazzo napoletano del XIX secolo, il ristorante è arredato con cura e colorato con tinte vivaci – lilla, giallo, arancio e rosa – pensate, spiegano, per esaltarsi con la luce naturale del Mediterraneo. Prezzi: Menu degustazione in cinque portate 80 euro, menu degustazione in sette portate 100 euro. Lo chef di origine belga, Alois Vanlangenaeker, stellato da vent’anni, è riuscito a mantenere uno spirito profondamente mediterraneo e campano, nonostante le sue origini lo portino più a Nord. Lo chef si è formato non ancora sedicenne al suo fianco e, in seguito, alla corte di Igles Corelli, e oggi guida con sicurezza la cucina di questo ristorante, dedicata alla valorizzazione delle materie prime del territorio, dalla campagna alle coste. Prezzi: Menu degustazione 60 euro, Menu degustazione “il pranzo all’antica” 50 euro, Menu degustazione “I soli primi” 40 euro, Menu degustazione pranzo 25 euro. Ancora una struttura ricettiva di lusso per questa nuova stella Michelin 2020: è il Resort Costa del Capitano, che ospita questo bellissimo ristorante con vista male, “la tappa ideale per scendere a terra dopo una gita in barca, e pranzare con le specialità locali”, come “e’ vongol fuiut” o “la genovese”. Combinate il tutto con l'attenzione di riviste e TV che lo citano spesso, e avrete la formula unica che lo contraddistingue. “SUD è una piccola parola con molte idee. Informazioni: 089 832 1199 | monasterosantarosa.com. Matrimoni in spiaggia Campania. Quest’anno lo chef Gennaro Esposito (che non disdegna la televisione) è stato insignito dalla Michelin del premio Chef Mentor 2020, per il suo stile di cucina rimasto sempre fedele al territorio. La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in totale una stella in più, con 44 ristoranti segnalati con il macaron della Guida Michelin 2020. Di seguito troverete alcune proposte di ristoranti, le cui location sono il vero punto di forza.Paesaggio suggestivo si, ma anche tanto buon cibo. Qua e là, qualche incursione esotica e d’ispirazione orientale, in una cucina che lo chef stesso definisce puramente fatta di tratti personali e un po’ fusion, grazie alle sue esperienze all’estero. In una bella terrazza di legno e pietra viva prende vita la cucina dello chef Graziano Caccioppoli, dedicata al mare come tutto quel che c’è in questo ristorante. Nuova stella Michelin 2020per Napoli con George, ristorante del Grand hotel Parker’s di Napoli. Informazioni: 081 837 1380 | www.capripalace.com, Piazza Santa Restituta, 1, Lacco Ameno (NA). Altra nuova stella della Costiera è il ristorante dell’hotel cinque stelle lusso Santa Caterina, guidato dallo chef salernitano Giuseppe Stanzione. Siamo nell’hotel Al Capo La Gala, dove anche l’arredamento è pensato per omaggiare quel mediterraneo che bagna la Penisola Sorrentina e le sue isole. Bellissima scoperta nel centro di Caserta: l’Officina Zio Pesce, come dal nome, è la patria dei piatti di mare e dell’accoglienza (non per nulla “zio pesce”). In questo senso va anche la sua tipologia di proposta, in cui la carta scompare e l’ospite si mette totalmente nelle mani dello chef. Lui, formazione scientifica e ingegneristica prima che culinaria, è uno chef un po’ nerd, che si diverte a sperimentare, creare, stupire con effetti speciali. Informazioni: 081 808 1271 | www.ristorantequattropassi.it, Via Guido De Ruggiero, 108, Brusciano (NA). Informazioni: 0828 851525 |osteriaarbustico.it | chiuso il mercoledì. 654 Recensioni. Informazioni: 089 763 3687 | remauri.it | chiuso il martedì, Via S. Giovanni del Toro 28, Ravello (SA). In Campania è possibile farlo. Le materie prime raccontano del Sannio, questa zona un tempo abitata dal popolo dei Sanniti, con piatti come il battuto di Marchigiana Sannita, rafano e pesca immatura o il riso con blu di capra in agrodolce. Migliori ristoranti Napoli e Campania. Prezzi: Menu degustazione in cinque portate 90 euro, Menu degustazione in cinque portate con crudi 120 euro, Menu degustazione in sette portate 150 euro. SUD è una piccola idea con molte parole”: così, in maniera un po’ enigmatica, si presenta questo ristorante, la cui vocazione è comunque interamente contenuta nel suo nome. La cucina è fatta di prodotti del territorio, di ortaggi stagionali raccolti nell’orto della struttura, di rivisitazione delle ricette tradizionali e di alcuni abbinamenti arditi, con un’assoluta prevalenza delle materie prime di mare. I migliori ristoranti di Campania. I prezzi, poi, sono incredibilmente democratici. Ancora un ristorante d’hotel: questa volta è il Capri Palace, un luogo dove tutto sa di mare, a cominciare dalla splendida vista (accanto alla Grotta Azzurra) e continuando con i colori, dove il blu predomina su tutto. La sua cucina propone tanti piatti tradizionali e semplici, a partire dagli spaghetti pomodoro e basilico o dai ravioli caprese con caciotta di Sorrento, e qualche proposta che strizza l’occhio ai gusti di una clientela evidentemente internazionale. Il Ristorante Indaco non fa eccezione nella nutrita schiera dei ristoranti d’albergo che farciscono la guida Michelin della zona: si trova infatti nell’hotel 5 stelle lusso di Ischia Regina Isabella. Napoli > Cronaca. Un tempo tristellato (arriverà mai di nuovo il terzo macaron?) Le sue creazioni sono volutamente ispirate alla pittura contemporanea nella forma, ma sono un omaggio alla cucina tradizionale italiana nella sostanza, con materie prime che spesso provengono dagli orti dell’albergo o comunque da produttori locali. La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in totale una stella in più, con 44 ristoranti segnalati con il macaron della Guida Michelin 2020. Via Partenope, 26, 80121 Napoli - ☏ 081 2451987 (Leggi le recensioni)Tra i migliori ristoranti di Napoli sul lungomare non si può non citare Antonio e Antonio, uno dei più popolari, nonché uno dei locali storici di Via Partenope.Situato proprio di fronte al suggestivo Castel dell’Ovo, permette di godere di un ampio paesaggio, godendo di una visuale unica su tutto il Golfo di Napoli. Poi è arrivato Fabrizio Mellino, che accanto a quei fornelli ci è cresciuto, e si vede, e che per il suo lavoro è stato premiato come giovane dell’anno 2018 per la Guida Espresso. Quella che propone è una cucina mediterranea creativa, con tanti ricordi della tradizione del territorio che si trasformano, nelle mani dello chef, in creazioni armoniose, colorate, personali. Prezzi: Menu “tra tempo e generazioni” 75 euro, Menu “Evoluzioni contemporanee” 85 euro, Menu “Il viaggio goloso” 100 euro, Menu “Spasso sensoriale” 120 euro. Prezzi: Menu degustazione “Sacro” 110 euro, Menu degustazione “Profano” 140 euro. Informazioni: 089 877022 | ilfarodicapodorso.it | chiuso il martedì. Qui si trova il ristorante guidato dallo chef Mario Affinita, con un bel dehors in giardino con vista sul laghetto e una “petite salle à manger” pensata e voluta per accogliere soltanto dodici ospiti. Cerca ristorante a Vietri sul Mare (SA) | Trova informazioni, indirizzi e numeri di telefono a Vietri sul Mare (SA) per ristorante su Paginebianche Ecco, allora continuate a leggere per scoprire i 5 ristoranti sul mare con terrazza incastonati, come veri e propri gioiellini, tra le rocce della costiera. Prezzi: Menu degustazione selezione di terra 60 euro, Menu degustazione selezione di mare 70 euro. É questo che rende splendida l’accoglienza di questo ristorante in provincia di Avellino dove tutto è in grado di trasmettere quel calore umano che è il segreto dell’ospitalità e dei sapori campani. Purtroppo non tutti sono aperti. Lo chef Paolo Gramaglia guida questo ristorante dall’aspetto classico a pochi metri dal sito archeologico di Pompei. Qui trova spazio una cucina di stampo mediterraneo, realizzata in larga parte con ingredienti provenienti dalle colture biologiche della Villa. Il ristorante venne fondato da Alfonso e Livia, e oggi è guidato dalla terza generazione della famiglia. Sei ristoranti con due stelle e 38 una stella: un bel bottino, non c’è che dire, merito certamente di una tradizione gastronomica antica, sapida e ricchissima, e anche di meravigliosi panorami della Costiera Amalfitana, in cui quasi non si contano i ristoranti di successo con viste pazzesche. Questa è una versione del sito destinata in generale a chi parla Italiano in Italia. Mappa. I 15 ristoranti sul mare più incredibili del mondo 17 Luglio 2014 5 Gennaio 2016 Chiara 35 Commenti Che siano in una grotta a picco sul mare, in una posizione con una vista mozzafiato o circondati da un’atmosfera romantica, questi 15 ristoranti trasformeranno la vostra cena in un’esperienza che non sarà facile da dimenticare. Tanto pesce e ricette tradizionali creativamente riviste (dai cavatelli con i totani ai tubettoni con polpo affogato, dalle ostriche con “pere e musso” allo scorfano con friarielli) costruiscono la cucina dello chef Gianluca D’Agostino. La cornice in cui lavora è un locale carico di storia, che conserva un’eleganza un po’ vintage nonostante sia stato rinnovato nel corso degli anni. Informazioni: 081 808 1028 | www.tavernadelcapitano.it. Prezzi: Menu degustazione a 40,45 e 50 euro, Informazioni: 0828 330689 | ristoranteilpapavero.it | chiuso il lunedì. Migliori ristoranti con vista a Provincia di Napoli, Italia: trova le recensioni dei viaggiatori di Tripadvisor sui migliori ristoranti con vista panoramica a Provincia di Napoli e fai ricerche per prezzo, località e altro. Vietri sul mare. Informazioni: 081 020 2708 | www.sudristorante.it | chiuso il mercoledì. Informazioni: 0827 97021 | oasis-saporiantichi.it | chiuso il giovedì, Via Francesco Gregorio 40, Paestum Capaccio (SA). La cantinella sul mare. Conosci i migliori ristoranti cucina Pesce In Vietri sul mare Salerno Attraverso la valutazione degli utenti prenota al miglior prezzo con GastroRanking. Il meglio per il tuo matrimonio. Tutto intorno ci sono opere di artisti di fama internazionale (da Pomodoro a De Chirico). A guidare questo ristorante c’è lo chef napoletano Lino Scarallo, che si fa forte di grande considerazione quando si parla di cucina partenopea.